claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da gina truglio
Cultura
09 Settembre 2023

Visite: 1175

Una mostra nata dall'amore per gli animali, per l'arte e per la precisa volontà di aiutare chi in questo momento ha più bisogno di aiuto, quella che si inaugurerà domani, domenica 10 settembre presso la chiesa di San Cristoforo in Via Fillungo a Lucca alle ore 17.30 e che terminerà con un buffet per gli ospiti. 
"Gli animali di Francesca" è una mostra di arte contemporanea, realizzata dall'artista Francesca Bettaccini che sulle orme del santo che più amava gli animali e di cui porta il nome,  ha realizzato una ventina di tele sugli animali esotici e domestici proprio per sensibilizzare il mantenimento della nostra fauna.
Francesca nasce nel 1979 a Lucca in una famiglia che fin dall'età di due anni 
 la fa crescere in mezzo a 21 gatti, un oca ed un capretto oltre ad altri di vario genere. Complice questo aspetto e una zia paterna autodidatta che dipingeva in stile naif, si sveglia in lei un forte amore per i colori. Inevitabile disegnare chi ha sempre accanto e cioè i suoi amici animali, per cui il passaggio a dipingerli è breve.
In cerca di nuovi apprendimenti conosce il suo maestro, Carlo Gemignani, il quale gli insegna ad usare la pittura ad olio, sempre ed unicamente con l'unico soggetto della nostra fauna. 
Impossibile non rimanere incantati dal sorriso solare della pittrice che racconta come è nata la sua volontà di aiutare la citta di Livorno, visto il suo passato di volontaria lo scorso anno per l'associazione leucemici della città labronica per una vicenda passata dalla sua famiglia e terminata felicemente. 
Per divulgare al massimo la mostra e la sua opera di beneficenza, l'artista si è avvalsa dell'aiuto dell'associazione culturale di Area Vasta Filippo Mazzei, il cui Presidente Massimo Balzi, ha introdotto l'evento. Un'associazione questa che va dalla Lunigiana a Cecina unendo quindi diverse province e realtà.
Adesso Francesca Bettaccini ricopre dal 2023 il ruolo di presidente provinciale UCAI (Unione cattolica artisti italiani), ha esposto in numerose gallerie non solo nella sua città natale, ma anche a Ivrea e a Palermo dove è stata premiata, al Carrousel du Louvre di Parigi, a Boston e in Florida presso il Miami Art.
Domani all'inaugurazione saranno presenti oltre ai protagonisti anche il Vescovo di Lucca Monsignor Paolo Giulietti, il presidente della Provincia Luca Menesini, il sindaco di Lucca Mario Pardini, in rappresentanza della città di Livorno l'assessore al Bilancio Viola Ferroni, Maurizio Zerini presidente nazionale UCAI, Tiziano Lera architetto compagno di arte e animali e Laura Silva presidente Lupi di  Livorno.
Non dimentichiamoci la mascotte di questa mostra, il cagnolino di Francesca,  Pedro che ha presenziato all'inaugurazione elegantissimo nel suo papillon e che con il suo entusiasmo ci ha fatto capire che questo evento non va affatto perso.
Il ricavato della vendita dei quadri sarà devoluto alla Lipu Cruma di Livorno per la salvaguardia della fauna selvatica. Saranno presenti il presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, il vescovo di Lucca Monsignor Giulietti, il sindaco di Lucca Mario Pardini, 

Foto di Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie