claudio
   Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Luglio 2022

Visite: 681

Trasferta a Chianciano Terme per l'Orchestra del conservatorio "Boccherini", che domani, sabato 16 luglio, alle 21 al PalaMontepaschi sarà protagonista di un concerto tutto dedicato alla musica di Ennio Morricone.

Non è la prima volta che l'orchestra dell'istituto musicale lucchese si esibisce lontano dalle mura. Anzi, la rete di collaborazioni tessuta negli anni, la qualità dei musicisti e dei programmi con cui si confronta hanno fatto sì che la compagine, composta da insegnanti e allievi del "Boccherini", sia apprezzata e chiamata a suonare in tutta Italia e all'estero. Non è un caso, quindi, che il Comune di Chianciano abbia interpellato il conservatorio lucchese che sarà protagonista della serata di apertura di "Chianciano Terme in musica".
«Una richiesta che ci lusinga e premia gli sforzi fatti dal conservatorio, dai suoi docenti e dagli allievi per raggiungere livelli così alti di preparazione e arrivare a proporre programmi di assoluto valore», commenta la presidente del "Boccherini" Maria Talarico, che assieme al direttore GianPaolo Mazzoli ha seguito lo sviluppo di questa collaborazione.
In occasione dell'"Omaggio a Morricone", l'orchestra sarà diretta da Paolo Ponziano Ciardi, ospite abituale come direttore di fondazioni lirico-sinfoniche italiane e internazionali, professore di Formazione Orchestrale al Conservatorio "Cherubini" di Firenze e direttore artistico della stagione "Chianciano Terme in musica". Solisti sono il soprano Silvia Capra e il flautista Paolo Zampini. In programma le più celebri musiche composte da Morricone, arrangiate da Francesco Oliveto.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie