claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Aprile 2021

Visite: 126

Anche quest’anno, nonostante il permanere angosciante della pandemia, il Circolo Lucca Jazz di Lucca vuol celebrare la giornata internazionale del Jazz voluta dall’UNESCO.

Coinvolte, con entusiasmo reciproco, Rossana Sebastiani e Paola Paoli del Club Unesco di Lucca, il Circolo Lucca jazz propone un programma musicale jazz da seguire a distanza ma molto significativo che sarà trasmesso appunto il 30 Aprile in streaming.

La presenza di artisti giovani che il Liceo Musicale Passaglia di Lucca assicura all’evento, con a seguire il concerto di Michela Lombardi, una indubbia occasione di grande musica jazz.

Il Circolo Lucca jazz ed il Club Unesco volentieri propongono volentieri i giovani musicisti del Liceo: è una scelta doverosa verso questi promettenti artisti che hanno, con quest’occasione, la possibilità di continuare a farsi apprezzare, quali giovani rappresentanti del nostro futuro musicale, a Lucca ed altrove. Finalmente il Jazz come musica da seguire, studiare ed approfondire è definitivamente approdato negli Istituti Musicali con parità di considerazione con gli altri generi, come la musica classica, che fino a non molto tempo fa dettavano in esclusiva l’ortodossia dell’insegnamento della musica in Italia.

La presenza di Michela Lombardi, insieme ai suoi validi accompagnatori, fornisce, poi, un’ulteriore garanzia al concerto che si propone: infatti, con passione vera, il suo recital “aspettando Lucca jazz Donna 2021” esprime anche una precisa scelta di esibizione pubblica quella di farla proprio nella Giornata mondiale di celebrazione del Jazz voluta dall’Unesco.

In dettaglio proponiamo l’ascolto degli studenti dell’Orchestra jazz del Liceo Musicale Passaglia guidata con maestria dai Professori: Manolo Nardi, Marco Cattani e Fabrizio Desideri, mentre l’impareggiabile voce di Michela Lombardi sarà accompagnata da noti musicisti di jazz, come Nico Gori al clarinetto, Carlos Adrian Fioramonti alla chitarra e Andrea Garibaldi al piano.

Si ringraziano tutti gli Enti e le Istituzioni lucchesi che collaborano con il nostro Circolo e, insieme al Club Unesco di Lucca, si augura un buon ascolto a tutti coloro che amano il jazz collegandosi su: linktr.ee/UnescoIntJazzDay

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie