claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Agosto 2021

Visite: 122

 

Sono cinque e sono tra i migliori giovani musicisti che studiano all'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini". Marco Costantini (percussioni, M° Bombardieri), Iacopo Figini e Lorenzo Macario (chitarra, M° Bandini), Antonino D'Eliseo (flauto, M° Rogai), Lara Leonardi (canto, prof.ssa Ionata) sono i vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall'Associazione Musicale Lucchese in memoria di Carol Mac Andrew e, oltre alla borsa, hanno ora la possibilità di esibirsi davanti al pubblico di Lucca Classica Music Festival. Sabato 28 agosto, alle 17, saranno questi giovani talenti formatisi tra le mura del "Boccherini" i protagonisti del concerto che si terrà all'auditorium di piazza del Suffragio.

Il percussionista Marco Costantini interpreterà il particolarissimo Concerto pour vibraphone et orchestre à cordes di Emmanuel Séjourné. Jacopo Figini, chitarrista classico, suonerà A Fancy del compositore, liutista e cantante rinascimentale inglese John Dowland e le Cinque Bagatelle per chitarra di William Walton. Chitarrista classico è anche Lorenzo Macario, che proporrà la Suite in la minore di Johann Jacob Froberger, l'Adagio cantabile dalla Sonata n. 8 op. 13 di Ludwig van Beethoven e il Capriccio n. 29 op. 20 per chitarra di Luigi Legnani. Accanto agli strumenti, ci sarà anche la voce di Lara Leonardi, accompagnata al pianoforte da Giovanni Vitali, con Die Mainacht (Notte di Maggio) per voce e pianoforte, op. 43 n. 2 di Johannes Brahms, Luna d'estate di Francesco Paolo Tosti e, infine, Rušalka (Canto alla Luna) di Antonín Dvorák.

«Istituite nel 2014, queste borse di studio – commentano Marco Cattani e Simone Soldati, rispettivamente presidente e direttore artistico dell'Associazione Musicale Lucchese – sono il segno concreto dell'attenzione e del sostegno che da sempre l'Associazione Musicale Lucchese rivolge ai giovani musicisti, per aiutarli durante il percorso formativo e per offrire loro l'opportunità di esibirsi in pubblico».

Il concerto prevede un biglietto al prezzo simbolico di un euro che può essere acquistato sul sito oooh.events (https://bit.ly/2Wnir8G) o alla biglietteria allestita in loco, a partire da un'ora prima del concerto.
Per maggiori informazioni: www.luccaclassica.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie