claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Ottobre 2023

Visite: 561

Un altro imperdibile appuntamento di Luccacinema con i registi del cinema italiano.

Sabato 21 ottobre alle ore 20 Claudio Bisio sarà presente in sala al cinema Centrale per presentare il suo ultimo film “L’ultima volta che siamo stati bambini”, sua opera prima come regista. Dopo il grande successo degli appuntamenti con Matteo Garrone e Pupi Avati, proseguono gli special Event organizzati e promossi da Luccacinema per il pubblico della città. Forti di una attenzione che gli autori e interpreti del cinema italiano stanno riservando a Lucca, sempre più nota grazie ai numerosi eventi che si svolgono in città, fra cui il Lucca Film Festival, l’arrivo di Claudio Bisio rappresenta un altro traguardo per le sale cittadine.

Conosciuto per il suo ruolo da comico e mattatore in tv con Zelig, per la sua prima regia Bisio ha scelto un testo che ci riporta ai tempi della seconda guerra mondiale con la narrazione delle avventure di un gruppo di bambini della Capitale che si trovano faccia a faccia con la durezza della vita. Un film che commuove e al tempo stesso ci trasporta dentro l’innocenza dei bambini che vivono momenti drammatici con il trasporto che solo la loro giovane età può consentire. Un film molto adatto ad un pubblico di ragazzi e da promuovere all’interno della didattica scolastica per i cicli di proiezioni tematiche in sala cinematografica.

Claudio Bisio saluta e incontra il pubblico presente alla proiezione delle ore 20 di sabato 21 ottobre al cinema Centrale.

Le prevendite per la serata sono già aperte e disponibili su www.luccacinema.it

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie