claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Ottobre 2020

Visite: 156

Domenica 4 Ottobre ore 16,30  Sala Conferenze Villa Bottini

LuccAutori presenta in anteprima nazionale il cortometraggio "Il profeta del ring" di Andrea Masotti, vincitore della sezione Corti del premio Racconti nella Rete 2020.

ore 16.40 Sala Conferenze Villa Bottini

Benvenuti nella normalità. Ecco "L'Uomo Samargantico". Il film comico surreale diretto da Luca Martinelli si presenta così. Saranno i protagonisti a parlarne: la protagonista femminile Clara Mallegni ed anche i comici di Zelig, Comedy Central e tanti altri programmi tv Fulvio Fuina, Giancarlo De Biasi, Arnaldo Mangini, Daniela Airoldi, Davide Dalfiume, Raffaele Totaro, Caterina Ferri, Gianni Conti, Max Baroni, Laura Petracchi e Valentina Sorice. Le musiche sono di Hunterwolf. Ci sarà un assaggio del film e si parlerà di cinema indipendente.

Ore 17 Sala Conferenze Villa Bottini

Presentazione dell'antologia del premio letterario Racconti nella Rete 2020 a cura di Demetrio Brandi (Castelvecchi).   Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Anna Maria Contesini,Salvatore D'Ascenzo, Davide Desantis, Giovanni Di Prizito, Maddalena Frangioni, Alessandro Lupi, Nicoletta Manetti, Pasqualina Moro, Paola Tindara Paladina,Sandra Puccini, Silvia Roncucci, Raffaele Sesti, Dante Zucchi.

Letture a cura di Mario Cenni, Fabio Dostuni e Antonella Lucii.

Intervento musicale di Giuseppe Sanalitro.

Ore 18 Sala Conferenze Villa Bottini

CARLO COTTARELLI presenta "Pachidermi e pappagalli"  (Feltrinelli) -  intervento in collegamento skype da Milano

"Si dice che le bugie hanno le gambe corte. Non è vero.Le bugie possono camminare molto a lungo.Il problema è che prima o poi finiscono per cadere. E quanto più a lungo camminano,tanto più disatrosa sarà la caduta". Il dibattito pubblico italiano spesso è influenzato da luoghi comuni sull'economia che non trovano alcun fondamento nella realtà. Ce n'è di ogni genere. Il libro propone un'analisi spietata dei pregiudizi, dei luoghi comuni e delle bugie che inquinano i social, i giornali e i talk show, per separare quello che c'è di vero dalla menzogna. E avere le idee più chiare sul futuro che vogliamo.

LuccAutori prosegue con una tappa conclusiva a Barga in collaborazione con la Fondazione Giovanni Pascoli

Mercoledì 7 Ottobre

ore 10 Aula Magna ISI Barga

GIOVANNI PASCOLI, NARRATORE DELL'AVVENIRE

POESIA, CRONACA IN VERSI DELL'ATTUALITA'. La giornalista e scrittrice CHIARA LICO  incontra gli studenti delle scuole superiori di secondo grado. Intervengono  ALESSANDRO  ADAMI, presidente della Fondazione Giovanni Pascoli  e  Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori.  Con la partecipazione degli studenti  delle scuole secondarie di secondo grado.

Chiara Lico giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, si occupa di cronaca ed attualità.Dal 2010 alla conduzione del TG2 è autrice di diversi libri tra cui "Il rischio" (Sinnos).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie