claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Aprile 2024

Visite: 27984

Nuovo appuntamento con la rassegna dei Concerti aperitivo, appuntamenti musicali programmati al Teatro San Girolamo realizzati dal Teatro del Giglio in collaborazione con il Conservatorio di Musica “L. Boccherini”: domenica 14 aprile alle ore 11.00 si terrà uno speciale momento tra musica e parole dedicato a Pia Pera, scrittrice di raffinata sensibilità e intelligenza, scomparsa a Lucca, sua città di origine, otto anni fa. L’evento “Molte incantevoli stelle”, ideato da Margherita Loy e realizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie Lucca, prende il titolo da un verso dell’Evgenij Onegin di Aleksandr Sergeevič Puškin. La scrittrice Pia Pera (1956-2016) infatti, prima di dedicarsi alla narrativa e alla scrittura di libri intorno al giardino (l’ultimo suo splendido libro è Al giardino ancora non l’ho detto edito da Ponte alle Grazie), è stata una grande slavista; celebre è la sua traduzione del romanzo in versi di Puškin pubblicata nel 1996 dall’editore Marsilio.

Domenica 14 aprile sul palcoscenico del Teatro San Girolamo saranno presenti tanti amici di Pia Pera, nomi illustri del panorama culturale italiano: Lara Ricci (giornalista dell’inserto “Domenica” de Il Sole 24 Ore e autrice della voce Pia Pera per l’Enciclopedia Treccani), Edoardo Albinati (scrittore Premio Strega 2016 con La scuola cattolica e autore di molti altri romanzi, l’ultimo dei quali, pubblicato da Rizzoli, è Uscire dal mondo), Francesca D’Aloja (attrice, scrittrice e giornalista, collabora con “Il foglio”, il suo ultimo libro pubblicato da Baldini e Castoldi insieme a Edoardo Albinati è Vite in sospeso), Francesca Caminoli (scrittrice, i suoi romanzi sono pubblicati da Jaca Book), Alba Donati (poetessa, critica, libraia, già presidente del Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux; il suo ultimo libro, La libreria sulla collina, è stato pubblicato da Einaudi) ed Emanuela Rosa-Clot (giornalista, direttrice delle riviste Gardenia e Bell’Italia).

Al chitarrista Luca Micheletto è affidata la parte musicale dell’evento, con l’esecuzione dei Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky nell’arrangiamento per chitarra sola di Kazuhito Yamashita (1961-).

§

La rassegna prosegue domenica 21 aprile alle ore 11.30 con il recital per pianoforte solo di Pierpaolo Buggiani, che eseguirà la Sonata n. 23 op. 57 “Appassionata” di Ludwig van Beethoven e i 24 Preludi op. 28 di Fryderyk Chopin.

§

Uno speciale ringraziamento va ai Mecenati del Teatro del Giglio – Akeron, Gruppo Esedra Leading Education, Lucart, Lucca Crea, Martinelli Luce – che hanno dimostrato sensibilità e lungimiranza nel sostenere l’attività dell’istituzione culturale Teatro del Giglio.

Posto unico: 5,00 euro. Ridotto per studenti Conservatorio di Musica “L. Boccherini” e Liceo Musicale “A. Passaglia”: 1,00 euro. Al termine dell’evento sarà servito un aperitivo con vini offerti dalla Tenuta del Buonamico di Montecarlo.

Acquisti alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e online su www.TicketOne.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie