claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Ottobre 2023

Visite: 628

E’ stata inaugurata questa mattina (5 ottobre), sotto il loggiato di palazzo Pretorio, la mostra fotografica Oltre i limiti, di Riccardo Bergamini con il patrocinio del comune di Lucca.

L’esposizione raccoglie circa 100 foto suddivise in 10 pannelli, ognuno dei quali rappresenta una diversa scalata affrontata da Bergamini sulle catene montuose più alte del pianeta, dal 2009 al 2022, in Himalaya, ma anche in Nepal, Tibet, Pakistan, Perù, Alaska, Cina e Kirghizstan. Le foto, che dunque rappresentano i momenti più significativi di questa ascesa alle diverse vette affrontate, sono accompagnate da una descrizione della montagna e dal racconto della scalata stessa, in una sorta di gara fra immagine e scrittura che insieme accompagnano il visitatore a vivere le sensazioni e le emozioni vissute dallo scalatore.

A completare la mostra, che resterà visitabile liberamente fino al 15 ottobre, ci saranno due pannelli di 100x140 centimetri, con immagini che ritraggono il monte Everest e il monte K2, dove i visitatori potranno loro stessi scattarsi delle foto da condividere anche sui social.

“Bergamini ha già collaborato con l’amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore alla cultura Mia Pisano – in occasione del Giorno della Terra, ad aprile scorso, quando ha raccontato le sue imprese a contatto con la natura incontaminata agli studenti delle nostre scuole. La nuova collaborazione, che ci riempie di soddisfazione, ha dato vita a questa mostra nel cuore della città, in piazza San Michele, dove tutti, cittadini e turisti, potranno entrare in contatto con una esperienza, quella dell’alpinismo, che ad elementi strettamente sportivi ne unisce altri di tipo culturale, ecologico e spirituale”.

“Sono onorato di poter esporre nella città dove sono nato e cresciuto – ha aggiunto Riccardo Bergamini – gli scatti più emozionanti e simbolici delle mie scalate e imprese alpinistiche”.

L’alpinista, nel corso della partecipata inaugurazione, ha poi tenuto a ringraziare le aziende del territorio e le realtà che hanno supportato l’allestimento della mostra e che lo accompagnano nelle sue imprese: Akeron, Swag, Touring Club Italiano, Lucar, Officina Betti, Dulcinea, Top Speed, BCC Banca Pescia e Cascina, McDonald, Colle delle 100 bottiglie, ProShop, Garage Daytona, BFG, Cross Fitness La Maddalena, Empresa, C Travel & Events.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie