claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Marzo 2022

Visite: 434

Due concerti, un grande fine settimana di musica per la stagione Open 2022 dell'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini". Sabato 26 marzo, alle 21, per un nuovo appuntamento con il Festival dei fiati, saliranno sul palco dell'Auditorium del Suffragio il clarinettista Remo Pieri, docente al "Boccherini", musicista apprezzato in Italia e all'estero e membro dell'Accademia italiana di clarinetto all'università di Camerino, e la pianista Gabriella Dolfi, anche lei insegnante al conservatorio cittadino, oltre che impegnata in un'intensa attività concertistica a livello internazionale. Il programma sarà tutto dedicato a Johannes Brahms. In apertura, la malinconica e introversa Sonata n. 1 in fa minore per clarinetto e pianoforte, op. 120 n. 1 e, a seguire, la sobria Sonata N° 2 in mi bemolle maggiore op. 120 n.2. Le due Sonate appartengono all'estrema stagione creativa dell'autore, che già aveva deciso di smettere di comporre, e devono la loro origine all'incontro con uno straordinario strumentista, Richard von Muhlfeld.

Domenica 27 marzo, alle 17 sempre all'Auditorium del Suffragio, per Open Piano, si esibirà il pianista Riccardo Risaliti. Concertista, docente, studioso dell'interpretazione e della storia del pianoforte, critico, operatore musicale, revisore di testi pianistici, Risaliti è protagonista del pianismo italiano. Figura di riferimento per la sua attività di didattica e divulgazione, a questa ha accostato una carriera di concertista che lo ha portato a suonare come solista e a fianco di illustri strumentisti, cantanti e complessi cameristici. Domenica proporrà alcune delle pagine più celebri scritte da Johann Sebastian Bach, Aria con 30 variazioni, in sol maggiore, BWV 988 "Variazioni Goldberg", uno dei massimi monumenti della letteratura dedicata al pianoforte.

I concerti sono a ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it. Per accedere all'auditorium è necessario il super green pass e l'utilizzo della mascherina ffp2.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie