claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Gennaio 2025

Visite: 603

Sabato 18 gennaio, alle ore 18.00, si tiene a Villa Rossi la serata conclusiva e la premiazione relative al prestigioso Premio dei Lettori, il noto premio letterario per la narrativa organizzato dalla SLL (Società Lucchese dei Lettori), fondata nel 1988 dalla famosa scrittrice Francesca Duranti. Nel corso del 2024 si sono susseguiti incontri dei lettori con vari scrittori candidati al Premio, scelti fra quelli segnalati dai membri dell'associazione. Sabato sera, nel corso di una cerimonia che si terrà a Villa Rossi (Gattaiola, Lucca), sarà finalmente reso noto il nome del vincitore.

Nella stessa serata sarà festeggiato anche il vincitore del 2022/2023, che per cause di forza maggiore non era stato possibile decretare in passato. "La Società Lucchese dei Lettori - dice il Presidente Marco Ciaurro - dopo il riscontro incrociato dei voti coi Soci romani, conferisce il Premio dei Lettori Lucca-Roma per il 2022/2023 a "Verità di famiglia" (di Sebastiano Mondadori, Ed. La nave di Teseo)."

Il vincitore finale per l’anno 2024/2025 vuole essere una sorpresa dell'ultimo minuto: sarà svelato solo sabato nel corso della premiazione. A tutti i finalisti verrà consegnato anche un attestato/diploma di partecipazione. I candidati selezionati per questa edizione sono sette scrittori, tutti di notevole livello: Piero Lotito (Di freccia e di gelo, Ed. Mondadori), Piero Dorfles (Chiassovezzano, Ed. Bompiani), Eugenio Murrali (Marguerite è stata qui, Ed. Neri Pozza), Veronica Del Vecchio (La ragazza della montagna, Ed. Newton Compton), Marino Magliani (Il bambino e le isole, Ed.66thand2nd), Elvio Carrieri (Poveri a noi, Ed. Ventanas) e Giovanni Grasso (L'amore non lo vede nessuno, Ed. Rizzoli).

Il "Premio dei Lettori", dall'anno della sua fondazione ad oggi, ha visto sfilare a Lucca i "grandi" della letteratura italiana. Ne citiamo alcuni: Andrea Camilleri, Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia, Andrea De Carlo, Raffaele La Capria, Ugo Riccarelli, Roberto Barbolini, Ernesto Ferrero, Aldo Busi.

"La Società Lucchese dei Lettori - dice il presidente, il filosofo e scrittore Marco Giuseppe Ciaurro - da 37 anni svolge due ruoli importanti: quello di sensibilizzare l'opinione pubblica per incentivare l'interesse verso la lettura e quello di incoraggiare scrittori meritevoli. Ho notato che anche nei nostri confronti attualmente si tende a riconoscere il grande lavoro svolto in tutti questi anni. Questo naturalmente ci ha galvanizzato e spinto ad intensificare e potenziare la nostra azione. Per ora non posso svelare niente, ma annuncio sin da ora che nel corso dell'anno abbiamo in programma notevoli sorprese, sia per gli amici di Lucca che per gli appassionati di letteratura a livello nazionale."

"Ogni persona di buonsenso - dice la professoressa Mariapia Frigerio, del Comitato Direttivo - non può che plaudire al ritorno, all'impegno e al successo della Società Lucchese dei Lettori e auspicare che il piacere della lettura possa diffondersi maggiormente anche fra i giovani. Per questo spero vivamente che le autorità e gli enti preposti vogliano collaborare e rendere più agevole il cammino della SLL. Da parte dei lettori lucchesi si può già contare sulla massima collaborazione."

Chi desidera partecipare alla premiazione di sabato può andare a Villa Rossi alle ore 18, se possibile comunicando prima la propria partecipazione. Chi desidera avvicinarsi al mondo della cultura e far parte della Società Lucchese dei Lettori mandi una email al Presidente Marco Ciaurro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie