claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Marzo 2022

Visite: 893

All'interno della chiesa di San Cristoforo di Lucca troviamo le magnifiche opere dell'artista Roberto Braida.

La mostra dal titolo Deep, a cura di Riccardo Ferrucci, è una esposizione celebrativa dell'artista spezino che vuole esaltare i suoi cinquant'anni di pittura. La mostra sarà corredata da un catalogo edito da Editoriale Giorgio Mondadori, con al suo interno un intervento critico del Prof. Alessandro Romanini.

La mostra Deep di Roberto Braida è un viaggio affascinante nei misteri della vita, un tentativo artistico-filosofico di arrivare a comprendere i segreti della natura e del cosmo. Le opere di Braida nascono sotto il segno della complessità, possiedono la padronanza stilistica capace di evocare, con naturalezza, attraverso colori e strati di materia, sentimenti ed emozioni sempre nuovi, poiché il paesaggio raffigurato è un paesaggio dell'anima, un percorso di svelamento della nostra interiorità e storia. Proprio a questo proposito afferma Braida: "Non mi interessa un luogo geografico esatto della memoria, quello che mi affascina è un luogo del viaggio che mi permette di andare mentalmente lontano. È interessante cercare una dimensione lontana, enigmatica, segreta, priva di presenze umane, è una pittura del silenzio. L'unico fragore è quello ottenuto attraverso l'uso dei miei colori."

È una pittura che procede oltre l'infinito, che da un colore e una luce riesce a penetrare dove l'ombra s'addensa, dove il mistero si svela a nuove verità e illuminazioni. "Talvolta la sua ricerca poetica – afferma Riccardo Ferrucci – lo conduce a liberare un paesaggio nascosto, un'armonia segreta, che soltanto l'artista è in grado di vedere e elaborare per noi. Nei suoi dipinti i riflessi diventano musica e la sapienza compositiva permette di gettare una luce nell'ombra e illuminare il nostro presente. È ormai un'arte che vive di emozioni ed esplosioni continue, che cerca, nei riflessi del mare e nel cielo, il modo per raccontare la nostra storia."

Roberto Braida può vantare un'esperienza artistica di oltre cinquant'anni, dove il suo stile e le sue tecniche sono cambiate, si sono evolute e si sono intensificate. Deep è una mostra che vuol incoronare il suo animo d'artista.

La mostra è organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo, in collaborazione con il C.R.A. (Centro Raccolta Arte) e il supporto di FuoriLuogo, può vantare il patrocino della Regione Toscana e del Comune di Lucca.

La mostra verrà inaugurata sabato 5 marzo 2022, alle ore 17.00, presso la chiesa di San Cristoforo di Lucca, Via Fillungo, 6, 55100 Lucca LU, e sarà aperta fino al sabato 19 marzo 2022.

Orari di apertura: dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.

Ingresso gratuito, riservato a muniti di Green Pass.

Per info:

Casa d'Arte San Lorenzo

0571 43595 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

www.arte-sanlorenzo.it

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie