claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Novembre 2024

Visite: 416

Il Teatro del Giglio, in occasione della messa in scena di Tosca, ha programmato un imperdibile appuntamento di approfondimento e conoscenza su questo titolo, tra i più amati e conosciuti del catalogo del Maestro Puccini. Sabato 23 novembre sarà a Lucca, al Teatro San Girolamo (ore 17), l’insigne musicologo britannico Roger Parker, fino al gennaio 2007 docente di musica al prestigiosissimo King's College London, per una conferenza a due voci con Henry Kennedy, direttore d’orchestra impegnato in questi giorni al Giglio nelle prove di Tosca, spettacolo al debutto venerdì 29 novembre, giorno nel quale cade il centenario della morte di Puccini.

È stato proprio Parker a curare, per Casa Ricordi, l’edizione critica dell’opera Tosca, portando a compimento un lavoro di grandissimo interesse musicologico e di assoluta necessità per la prassi esecutiva; e proprio sul suo lavoro di studio e di approfondimento, culminato della pubblicazione dell’edizione critica, Parker incentrerà la sua conferenza di sabato 23 novembre. Puccini, come è noto, rivedeva molto spesso le sue opere, rendendo il compito dell’edizione critica molto complicato. Tosca è, in questo senso, probabilmente la più stabile tra le partiture della maturità di Puccini, con una versione sostanzialmente fissa della partitura (a parte alcune modifiche apportate alla versione francese del 1909 - modifiche che non furono poi applicate alle successive versioni italiane). Tuttavia, nel corso della realizzazione dell’edizione critica di Tosca è emerso che sarebbe stato possibile isolare una prima versione dell’opera, quella che (a grandi linee) Puccini portò con sé alle prove per la prima mondiale a Roma, e che successivamente fu revisionata, durante le prove o dopo la prima in preparazione delle repliche. Questa versione, recuperata dalla partitura autografa di Puccini e dalla prima edizione dello spartito vocale, offre alcune differenze molto sorprendenti (soprattutto per alcuni momenti molto noti). Tale versione serve a dimostrare i molteplici cambiamenti di idea che Puccini ebbe nei confronti della sua opera.

«Dirigere Tosca di Giacomo Puccini a Lucca, al Teatro del Giglio – afferma il Maestro Henry Kennedy - è per me un grande privilegio; e per questo appuntamento così speciale, in occasione della ricorrenza dei cento anni dalla morte del Maestro, ho voluto adottare l’edizione critica curata dal professor Roger Parker, risultato di anni di ricerca e dedizione, un lavoro che mi dà la certezza di avere a disposizione il contesto giusto e la sicurezza necessaria per compiere scelte musicali pienamente informate e aderenti alla volontà del Maestro Puccini.»


Al termine della conferenza, è in programma il concerto "Voci di passione. Tra amore e destino" per tenore, soprano e pianoforte, realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica Sinfonia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Spazio disponibilie

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

Spazio disponibilie

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie