claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Agosto 2022

Visite: 502

Giovedì 1° settembre alle ore 10:30, nell’àmbito della 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, sarà presentato, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, il libro che raccoglie gli atti del convegno “La musica nei critofilm di Ragghianti”, che si svolse nel novembre del 2019 alla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia e alla Fondazione Ragghianti di Lucca, preparato congiuntamente dalle due istituzioni.

L’evento, organizzato dalla Regione Veneto e da Veneto Film Commission, vedrà la partecipazione dei curatori del volume: Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, e Roberto Calabretto, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Levi.

Il libro è pubblicato in coedizione dalla Fondazione Levi e dalla Fondazione Ragghianti, e raccoglie i risultati delle due giornate di studi del 2019: sono esplorati per la prima volta aspetti finora del tutto ignorati nel quadro della musica per film e documentari, ed è posta attenzione sul primario interesse della presenza della colonna sonora nei critofilm di Ragghianti. Tale priorità gli valse la collaborazione di importanti compositori all’allestimento delle musiche di queste pellicole, il che rende la filmografia di Ragghianti un caso di studio di particolare interesse.

Proprio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nel 1949, fu premiato nella sezione “film culturali” il critofilm “Lorenzo il Magnifico”, presentato in occasione delle celebrazioni del quinto centenario della nascita di Lorenzo de’ Medici. Inoltre Ragghianti fu membro della giuria alla 16ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel 1955. Come commenta il direttore Bolpagni, quello nei prestigiosi spazi dell’Excelsior al Lido di Venezia è perciò una sorta di “ritorno” di Ragghianti al festival veneziano.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie