claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Settembre 2022

Visite: 645

Giovedì 22 settembre, al Teatro del Giglio, si terrà una sessione di audizioni dedicata a tutti coloro che desiderano prender parte alla nuova edizione del progetto Coro Voci bianche Teatro del Giglio e Cappella Santa Cecilia. Queste audizioni, gratuite, sono dedicate alla ricerca di bambine e bambini (tra i 7 e i 14 anni che non abbiano già compiuto la muta della voce) che desiderano cantare insieme, per un percorso di educazione musicale e di crescita personale prezioso ed entusiasmante.

Questa seconda giornata di audizioni, che va ad aggiungersi a quella tenutasi il 16 giugno, è il primo passo per scegliere il gruppo che, in prospettiva, si iscriverà al coro e si incontrerà settimanalmente a partire dall’autunno e fino a maggio/giugno 2023 e, diretto dal M° Sara Matteucci (maestro del coro voci bianche di grande esperienza, ora preparatrice anche del Coro Voci Bianche del Maggio Fiorentino), si dedicherà allo sviluppo della voce, della conoscenza della notazione musicale, all’interpretazione di brani classici e contemporanei per coro di voci bianche. Non mancheranno le occasioni di concerto e di spettacolo, condivise con la direzione artistica del Teatro del Giglio guidata dal Maestro Jonathan Brandani: oltre alla programmazione concertistica e alla partecipazione a rassegne e concorsi corali, infatti, sarà curato anche l’aspetto teatrale della formazione delle voci bianche. Lo si farà attraverso periodici approfondimenti di arte scenica e attività teatrali svolte a cura dei formatori del Teatro del Giglio, e con la partecipazione – quando le condizioni produttive lo prevedano – agli allestimenti lirici del Giglio che richiedono un coro di voci bianche, vivendo le insostituibili esperienze del dietro le quinte e del palcoscenico dell’opera lirica, con i suoi segreti e le sue grandezze, fin da bambini.

Il progetto del Coro Voci bianche per il 2022/23 è il prosieguo di una felice collaborazione più che ventennale tra Teatro del Giglio e Cappella Santa Cecilia, che ha coinvolto fin dalla sua fondazione centinaia di bambini e ragazzi nella realizzazione di concerti, spettacoli e opere. Nel ripartire, le due istituzioni continuano a promuovere un’azione importante e capillare di partecipazione di ragazzi e famiglie alla vita cittadina culturale e sociale: cantare insieme non è solo avvicinarsi alla musica e all’arte, vivendo esperienze di bellezza, ma anche imparare a stabilire relazioni basate sul rispetto, l’ascolto, la realizzazione di un obiettivo comune da condividere e donare agli altri.

All’audizione ci si può iscrivere entro il 19 settembre compilando il modulo online all’indirizzo https://bit.ly/audizionivocibianche2022. L’audizione si terrà al Teatro del Giglio e consiste nell’esecuzione di un breve brano cantato a propria scelta (è possibile portare la propria base, o essere accompagnati al pianoforte dal pianista messo a disposizione dal Teatro del Giglio) e nella realizzazione di semplici esercizi vocali e teatrali proposti rispettivamente da Sara Matteucci ed Emiliana Paoli (regista teatrale ed esperta di formazione teatrale per ragazzi). A seguito dell’audizione, chi risulterà idoneo sarà ricontattato con i dettagli per la partecipazione alle attività del coro, che prevedono una quota annuale di iscrizione di 120 euro. Maggiori informazioni e il bando di audizione dettagliato si possono ottenere dal sito www.teatrodelgiglio.it nella sezione news, o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie