claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Agosto 2022

Visite: 684

Incredibile, ma vero. Nel 2003 uscì, nella collana degli Struzzi di Einaudi diretta da Lorenzo Fazio, un libro intitolato La generazione degli anni perduti-Storie di Potere Operaio. La presentazione in esclusiva se la aggiudicò, come poteva essere diversamente?, il quotidiano torinese per eccellenza, La Stampa e, poi, via via tutti gli altri. Era il primo volume dedicato alla ricostruzione di uno dei gruppi della sinistra extraparlamentare che avevano colorato di rosso i cosiddetti anni di piombo anche se, dopo il 1973 anno in cui si sciolse, la formazione subì una diaspora che vide la maggior parte de militanti più impegnati confluire nella lotta armata.

Il libro, stampato in circa 6 mila 500 copie, andò esaurito in un paio di anni, ma la Einaudi, che già aveva fatto il possibile per non farlo pubblicare nonostante lo avesse strombazzato a destra e a manca, evitò accuratamente di ripubblicarlo. Con il tempo, oggi, trovarne una copia è molto difficile e su E-bay se ne possono acquistare, ovviamente usate, ad un prezzo che oscilla tra i 34 e i 150 euro.

Bene, proprio per venire incontro anche a coloro che vogliono conoscere di più su quel periodo e su quel gruppo, la casa editrice Chiarelettere di Milano facente parte del gruppo Spagnol, ha appena firmato un contratto con l'autore che prevede una nuova edizione del testo che vedrà la luce nel maggio del 2023, in occasione del cinquantesimo anniversario del convegno di Rosolina quando, appunto, al termine di un drammatico confronto, Potere Operaio si sciolse.

E' prevista una prima tiratura di circa 2 mila copie che dovranno servire, nelle intenzioni, ad accontentare gli addetti ai lavori sempre più numerosi e a risvegliare l'interesse di tutti coloro che hanno voglia di ricostruire un pezzo importante e recente della nostra storia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie