Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Ottobre 2022

Visite: 697

La Croce Verde di Lucca ancora a fianco dei giovani che sognano di diventare medici: ecco il bando per la 4^ edizione della borsa di studio intitolata alla memoria del dottor Piero Mungai, storico Presidente dell'Associazione nonché stimato e apprezzato medico lucchese.

Il contributo economico, destinato a studenti al primo anno di Medicina e Chirurgia iscritti presso un Ateneo statale, anche per l’a.a. 2022/23 ammonta a 3mila euro una tantum. L’assegnazione della borsa di studio si baserà su criteri di merito, dato che verrà preso in considerazione, in primo luogo, il punteggio conseguito nel test nazionale d’ammissione al corso di Medicina e Chirurgia. In caso di parità verranno analizzate eventuali attività di volontariato e, a seguire, la certificazione ISEE prodotta in sede di domanda.

"Presentare la quarta edizione di questa borsa di studio mi riempie di orgoglio - afferma Daniele Massimo Borella, Presidente della Croce Verde Lucca – si tratta di un doveroso omaggio a una figura estremamente importante per noi, quella del dottor Piero Mungai; al tempo stesso, è un aiuto concreto nei confronti di giovani che sognano di vestire il camice bianco e andare a operare in un settore fondamentale come quello della Sanità. Anche questo è uno degli impegni statutari del nostro sodalizio: investire nella formazione continua di volontari e cittadini". Con un contributo che, fino a questo momento, è stato declinato al femminile: su tre edizioni, infatti, la borsa di studio è stata assegnata a tre studentesse.

Potranno accedere al bando le studentesse e gli studenti residenti nei Comuni della provincia di Lucca dove è presente una sede della Croce Verde Lucca: Capannori, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Lucca, Viareggio.

La valutazione delle domande sarà di competenza di un’apposita commissione, formata da:

  • Daniele Massimo Borella, Presidente Croce Verde Lucca;

  • Massimo Perna, Vicepresidente Croce Verde Lucca;

  • Elisa Ricci, Presidente Humanitas pro Croce Verde srl;

  • Lorenzo Bianchini, Delegato al Patrimonio Croce Verde Lucca;

  • Michele Carmassi, Direttore Sanitario Croce Verde Lucca;

  • Isabella Borella, Delegata al settore Cultura Croce Verde Lucca;

  • Rosanna Bisordi, Delegata al settore Cultura Croce Verde Lucca.

Le domande potranno essere consegnate presso gli uffici della Croce Verde Lucca (v.le Castracani, 468/D), secondo i seguenti orari:

LUN, MER, VEN: 9.00 – 13.00

MAR, GIO: 9.00 – 13.00 | 15.00 – 17.00;

in alternativa, è possibile inviarle via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La scadenza per la consegna è fissata per le ore 12:00 del giorno lunedì 31 ottobre 2022. Bando integrale e modulo per la domanda reperibili al sito www.croceverdelucca.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie