Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Dicembre 2022

Visite: 937

Una cerimonia per premiare l'impegno, la passione e la dedizione di venti figure, tra dipendenti e soci, che, da oltre venticinque anni, lavorano per le aziende del Gruppo Giannecchini. È quella che si è tenuta ieri (22 dicembre 2022) nella sede di San Filippo: un momento speciale per riconoscere ufficialmente l'indispensabile e proficuo contributo apportato, dagli storici lavoratori, alle realtà che costituiscono il Gruppo.

Sebbene il loro ausilio nelle attività, sia da sempre stato apprezzato, si è ritenuto opportuno valorizzare l'attenzione e la cura con cui diligentemente hanno saputo compiere il loro lavoro, attraverso un incontro che rendesse loro pubblicamente merito del servizio svolto in tutti questi anni.

A ufficializzare la natura importante del momento, anche la presenza del sindaco Mario Pardini che, nell'occasione, ha voluto porgere a tutti i presenti gli auguri istituzionali e personali per un sereno Natale e un felice anno. Con la sua visita, il sindaco ha confermato il valore che, ciascun lavoratore, riveste all'interno dell'azienda e il ruolo importante che, imprese come quelle del Gruppo Giannecchini, in continua espansione, svolgono nel panorama lucchese.

È stato proprio il sindaco, insieme all'amministratore delegato del Gruppo, Nicola Giannecchini, a consegnare il riconoscimento a sette dipendenti delle aziende del Gruppo: Franca Isola per il Consorzio Viping; Sabrina Giannoni per Area Paghe, Loredana Verdigi e Adriana Pera per la Viping srl.; Daniela Rindi e Alessandro Fabbri per la A.i.p.a. srl; Silvia Quilici per la Del Monte Ristorazione srl.

Successivamente, Franca Isola, presidente della Cooperativa sociale La Luce, partner del Gruppo Giannecchini, ha premiato tredici socie: Katia BarniMarzia DaviniSabrina GianniLinda MichelettiAlessandra VannucchiTiziana TenucciPatrizia BertocchiniMarinella ScanneriniSimona LandiValeria MennucciArianna RidolfiMarzia BettiArianna Lapini.

Un momento di grande coinvolgimento ed emozione che è culminato nei ringraziamenti che Nicola Giannecchini ha rivolto ai premiati e, in generale, a tutta la rete di persone che fanno parte della realtà imprenditoriale di cui è a capo.

"Sono davvero felice e orgoglioso di poter consegnare questo premio ai 'lavoratori storici' – ha affermato Nicola Giannecchini – Tengo a esprimere la mia gratitudine per la fiducia che hanno accordato al Gruppo Giannecchini in tutti questi anni, per averne rappresentato al meglio i valori, per aver contribuito a creare un duraturo clima positivo all'interno dell'ambiente di lavoro e per aver svolto quotidianamente tutte quelle attività che hanno avuto un peso fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi e nello sviluppo delle varie aziende. Sono consapevole del grande percorso fatto in tutti questi anni, anche e soprattutto, grazie a queste figure: perché il cuore pulsante di questo sistema sono proprio le risorse umane, nel vero senso del termine, la preziosa ricchezza che costituiscono le persone, senza le quali, niente di tutto ciò sarebbe possibile. Sapere che, ben venti di loro, da oltre venticinque anni, hanno scelto di far parte di questa squadra, significa molto me e per il Gruppo Giannecchini che ha tra le priorità, quella di investire sulle persone e sul sapere di cui sono portatrici".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie