Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Febbraio 2023

Visite: 1261

Dal 20 febbraio aprirà l'ambulatorio di allergologia della Piana di Lucca. L'ambulatorio si trova all'ospedale “San Luca” e sarà gestito dalla dottoressa Fiorella Petrelli, laureatasi a Pisa e poi specializzatasi in allergologia ed immunologia clinica all’università di Firenze ed autrice di pubblicazioni in ambito allergologico su diverse riviste scientifiche internazionali.

Il nuovo servizio sarà aperto il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14.30 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:30. Nei primi tempi, la dottoressa Petrelli coprirà anche l'ambulatorio di allergologia all'ospedale di Barga, per cui il martedì si alternerà tra Barga e Lucca. Il lunedì ed il mercoledì dalle ore 8 alle ore 14.30 il servizio sarà invece svolto all’ospedale “Versilia”. Verranno eseguite anche le vaccinazioni contro il veleno di api e vespe.

"Le malattie allergiche sono molto comuni nella nostra popolazione – spiega la dottoressa Petrelli - con una prevalenza che si attesta tra il 10 e il 40% secondo i dati dell’Oms. Tra le malattie allergiche più comuni troviamo sicuramente quelle respiratorie, quali rinite ed asma allergica, anche se ultimamente abbiamo assistito ad un aumento delle allergie a farmaci e vaccini. Esistono poi le congiutiviti allergiche, le allergie ad alimenti, al lattice e al veleno degli imenotteri, ovvero degli insetti come le api”.

“Il corretto inquadramento allergologico è fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle malattie allergiche – prosegue Petrelli - soprattutto alla luce delle numerose opzioni terapeutiche attualmente disponibili per la cura di queste malattie, come ad esempio l’immunoterapia specifica per le malattie allergiche respiratorie e i farmaci biologici disponibili per le forme refrattarie di asma, dermatite atopica ed orticaria cronica. Inoltre, comprendere la causa di una sospetta reazione allergica è fondamentale per prevenire successive possibili reazioni gravi, come l’anafilassi. Nella nostra popolazione la richiesta di visite allergologiche è senza dubbio molto presente e l'apertura dell'ambulatorio consentirà di andare incontro ad un bisogno di salute di un vasto bacino di utenti come quello della Piana di Lucca”.

I sintomi di un’allergia sono abbastanza comuni e spesso possono essere confusi con altre patologie: si va dalla difficoltà a respirare, al naso che cola, dagli occhi che lacrimano alle dermatiti, dall'orticaria ai dolori addominali. La visita allergologica consente di stabilire se uno di questi sintomi è causato da un'allergia o meno. Ai pazienti sono chieste informazioni sullo stile di vita e sullo stile di alimentazione, sui farmaci assunti o se in casa hanno cani, gatti o altri animali. L'allergologo può approfondire l'analisi eseguendo dei test per capire come la pelle del paziente reagisce ad alcuni allergeni, oppure richiedere degli esami del sangue. Esistono numerose terapie per contrastare le allergie e per alcune sono necessarie visite di controllo per valutarne l'evoluzione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie