Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Marzo 2025

Visite: 757

La nuova normativa del Comune di Capannori che riguarda le attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing è stata accolta con favore dalla Cna di Lucca che la considera rispondente alle richieste avanzate dagli operatori di settore attraverso l’organizzazione.

Il nuovo regolamento – dice Damasco Rosi, direttore Cna Lucca – oltre a stabilire requisiti igienico-sanitari, di sicurezza dei locali e di gestione dell'attività, introduce novità importanti in materia di affitto di poltrona, cabina o postazione e sulla lotta all’abusivismo. Tra gli aspetti più significativi presenti rientra la possibilità di vendere prodotti cosmetici, parrucche e accessori direttamente legati ai trattamenti senza necessità di conseguire titoli abilitanti il commercio in sede fissa. Ma anche che le attività di affitto di poltrona o cabina possano essere svolte in compartecipazione da più operatori all’interno dello stesso locale, con regole precise su superficie e servizi igienici condivisi”.

L’associazione considera veramente positivo anche che la gestione degli orari di apertura e chiusura sia lasciata alla discrezione dell’esercente, con possibilità di determinare anche i periodi di chiusura per ferie.

Per contrastare l’abusivismo – continua Rosi - il Comune ha previsto sanzioni cumulative per chi opera in modo illegittimo, a tutela delle imprese regolari che devono subire una concorrenza sleale e della salute degli utenti. Ed è decisamente apprezzabile che l’amministrazione abbia deciso anche di avviare accordi con le organizzazioni di categoria su questo fronte”.

Cna Lucca intende invitare le altre amministrazioni comunali della provincia di Lucca, che ancora non avessero inserito nei loro regolamenti questi aspetti, a disciplinarli.

Il settore del benessere è in forte crescita e offre numerose opportunità occupazionali, rendendo urgente l’adeguamento delle normative a vantaggio della categoria – conclude il direttore dell’associazione - Nei prossimi giorni scriveremo ai Comuni per sollecitare l’avvio delle procedure necessarie per aggiornare i regolamenti sul benessere, affinché anche altri territori ed altri operatori possano beneficiare di tali modifiche. Da parte nostra, continueremo a lavorare per garantire il giusto supporto e tutela alle imprese del settore, in un’ottica di sviluppo e di qualità del servizio offerto”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie