Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Giugno 2022

Visite: 432

Il pellegrinaggio a cavallo sui cammini storici e religiosi è un'opportunità per tutto il sistema dell'accoglienza rurale di cui gli agriturismi di Terranostra e le fattorie di Campagna Amica sono tra i principali attori. Con la consegna della targa di adesione alla prima edizione dell'evento "Crocevia – Cavalcando i Cammini 2022 organizzato dalla FITETREC-ANTE, Federazione Italiana Turismo Equestre al Direttore di Lucca, Francesco Cianciulli in rappresentanza di Campagna Amica si è conclusa la promettente manifestazione che si  mira a diventare un punto di riferimento importante per il mondo equestre.

"Il Crocevia è un grande evento di tradizione equestre a carattere nazionale e internazionale, che si pone tra gli obiettivi la custodia e la valorizzazione delle risorse culturali, ambientali e spirituali dei territori attraversati dalle antiche rotte di pellegrinaggio. – spiega il Direttore di Coldiretti Lucca, Cianciulli – Il sistema degli agriturismi e delle nostre fattorie dislocate lungo i principali cammini può giocare sicuramente un ruolo fondamentale nella crescita del turismo equestre fornendo ai cavalieri e ai loro cavalli tutti quei servizi essenziali per un'esperienza indimenticabile all'insegna della più genuina accoglienza rurale e della cucina tipica". 

La Toscana con 5.474 strutture agrituristiche è la regina del turismo rurale nel Bel Paese intercettando da sola un turista su cinque e con la più alta presenza di imprese femminile alla guida aziendale; 4.962 le strutture che offrono alloggio per oltre 85 mila posti letto, 1.880 ristorazione, 1.679 degustazione, 165 campeggio, 758 altre attività tra cui anche attività di equitazioni ed escursioni a cavallo.
 
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana e  pagina ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana"
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie