Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Marzo 2021

Visite: 121

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del direttore di Confindustria Toscana Nord, Marcello Gozzi sul depuratore di Veneri:

Finalmente i liquidatori hanno deciso di definire l'assetto del depuratore di Veneri, operazione che ci sta particolarmente a cuore; da oltre venti anni, prima come Confindustria Lucca poi come Toscana Nord abbiamo chiesto di ridisegnare la governance della struttura (in realtà, la nostra attenzione era appuntata al solo depuratore e non all'inceneritore, mai stato, purtroppo, funzionale alle nostre esigenze), rendendola sufficientemente stabile per sostenere robusti investimenti. 

Sottolineiamo che il Consorzio del Torrente Pescia ha amministrato l'impianto in maniera ottimale e nel pieno rispetto della normativa ambientale,  pur non potendo dare seguito ad ingenti investimenti a causa del ventennale periodo di prorogatio in cui si è trovato ad operare. Crediamo pertanto che la decisione di Coad potrebbe finalmente consentire il potenziamento del sistema di depurazione che ha servito a lungo le cartiere di Villa Basilica e Pescia. 

Condividiamo la  soluzione della vendita, e della successiva riqualificazione dell'impianto; è un'operazione importante, che non può però prescindere dalla necessità di dare alla struttura una gestione razionale e improntata a criteri di economicità. 

La sua strategicità la rende infatti un'infrastruttura al servizio dell'economia e del territorio, e pertanto la legittima aspirazione di fare business si dovrà bilanciare con l'interesse generale. Sarà inoltre   importante - come già sottolinea il Vice Sindaco Ballini -   conservare il patrimonio di  professionalità importanti, maturate negli anni. Su questi aspetti risiede l'interesse delle cartiere nostre iscritte e su essi non mancheremo di far sentire la nostra voce.

Aggiungiamo che la scelta potrebbe arrivare in una fase storica importante; la svolta green che sta investendo il grande mondo della gestione dei rifiuti e del loro riciclo potrà aiutare in questo percorso, magari con l'attrazione di risorse che il consenso del territorio potrebbe aiutare a intercettare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie