Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Economia e lavoro
10 Marzo 2022

Visite: 1345

"Ho deciso di donare l'intero incasso di una giornata (martedì 15 marzo) del negozio 'InOutlet' di Lucca e due giornate di incasso (sabato 12 marzo e martedì 15 marzo) dell'attività 'Wave' di Viareggio alla Croce Verde di Lucca per organizzare il trasporto di aiuti per i profughi e il popolo ucraino".
Queste le parole di Federico Lanza, presidente interprovinciale di Federmoda Lucca e Massa Carrara, che, rimasto colpito da quanto sta accadendo al popolo ucraino, ha pensato a un modo per dare loro un aiuto concreto.
"Ho chiesto a Daniele Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – ha dichiarato Lanza – di cosa avessero bisogno e quando lui mi ha spiegato che servivano soldi per poter far arrivare i tir carichi con le merci donate dalle persone lucchesi in Ucraina, ho pensato di dedicare una giornata di incasso di Inoutlet a Lucca (per quanto riguarda il negozio Wave di Viareggio invece due giornate) per sostenere questa iniziativa".
Lanza ha poi spiegato che la scelta di raddoppiare le giornate a Viareggio è dovuta al fatto che il negozio Wave è in passeggiata e sabato 12 marzo vi potranno entrare solo le persone che parteciperanno al Carnevale, quindi per permettere a chiunque lo volesse di poter acquistare le scarpe e contribuire a questo progetto è stato pensato di estendere l'iniziativa anche a martedì 15 marzo.
"Tutto verrà fatto nella massima trasparenza – ha affermato Lanza – e chi, tra le persone che avranno fatto acquisti nei negozi che aderiscono all'iniziativa nei suddetti giorni, vorrà essere informato sul viaggio del tir, potrà lasciare un indirizzo e-mail e sarà nostra premura avvisarli".
Il presidente della Croce Verde Daniele Borella ha sottolineato la grande generosità da parte di tantissime persone che nella sede in via Romana hanno portato abbigliamento e cibo per aiutare le persone ucraine in difficoltà.
"Ringrazio naturalmente Federico Lanza – ha fatto presente – per questa iniziativa molto importante dato che oltre al materiale donato, abbiamo bisogno – per organizzare il trasposto delle merci – di denaro; basti pensare che servono 2 mila 500 euro per organizzare il trasporto con il tir".
Borella ha ricordato che, per effettuare una donazione, è possibile contribuire via Paypal o tramite bonifico bancario.
Se in possesso di account Paypal, basta seguire le indicazioni sul sito www.croceverdelucca.it.
In caso di bonifico bancario, il codice IBAN da indicare è IT82 I069 1513 7010 0005 0918 480. Oggetto: Raccolta fondi per popolazione ucraina.
Barbara Ghiselli 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie