Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
01 Luglio 2021

Visite: 122

Tre bandi per la ripartenza. “Lavoro+bene comune per nuove assunzioni”, “Infrastrutture e dotazioni strumentali” e “Interventi su Beni Culturali” sono infatti i bandi che consentiranno alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca di erogare sul territorio risorse per 5 milioni di euro tra 2021 e 2023.

“Si tratta di risorse – ha specificato il presidente Marcello Bertocchini – che intervengono su ambiti di grande impatto sociale, promuovendo l’iniziativa individuale di chi deve superare un momento difficile grazie ad una nuova occupazione e rivitalizzando il tessuto socio-economico del territorio con piccoli e grandi interventi su strutture e beni culturali”.

LAVORO+BENE COMUNE (BIS)

Era molto atteso questo bando che nel 2020 ha consentito a tante realtà del terzo settore di assumere a tempo determinato forze fresche per migliorare i propri servizi e dare occupazione a ben 128 persone.

Anche il bando 2021-2022 è rivolto a enti del Terzo Settore, come associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, ONLUS, Imprese sociali, ed a varie altre realtà, incluse le associazioni sportive dilettantistiche.

Si tratta di un bando biennale cui la Fondazione ha dedicato 1 milione di euro per sostenere assunzioni a tempo determinato di persone in condizione di fragilità economica e sociale per lo svolgimento di lavori e iniziative di pubblica utilità con una ricaduta positiva per la comunità locale: dai servizi di adeguamento delle attività alle misure anti COVID-19 al supporto ad anziani e disabili, fino alle piccole manutenzioni e altro ancora.

La richiesta dovrà essere compilata e confermata online  entro e non oltre il 30/07/2021 sul sito www.fondazionecarilucca.it, mentre il modulo, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, dovrà essere inviato entro e non oltre il 06/08/2021 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

INFRASTRUTTURE E DOTAZIONI STRUMENTALI

Un bando di durata triennale su cui la Fondazione ha stanziato 2 milioni di euro per l’acquisto, la realizzazione (o anche la sola progettazione), l’ampliamento o la ristrutturazione di immobili o per l’approvvigionamento di strumenti e materiali funzionali allo svolgimento di specifiche attività.

Sono ammessi a partecipare soggetti pubblici e privati, in possesso di requisiti specifici che, in generale, perseguano scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico; con questo bando, in maniera indiretta, si favorirà anche una ripresa per il mondo del lavoro edile, creando ulteriori occasioni di occupazione.

In questo caso la richiesta dovrà essere compilata e confermata online entro e non oltre il 10/09/2021 sul medesimo sito, mentre il modulo, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, dovrà essere inviato entro e non oltre il 15/09/2021 ancora alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

INTERVENTI SU BENI CULTURALI

Torna infine lo storico bando triennale, che negli anni ha consentito centinaia di restauri su beni artistici della provincia di Lucca, con un budget di 2 milioni di euro.

Anche in questo caso partecipazione è riservata ai soggetti pubblici e privati, che devono però essere proprietari del bene culturale o, limitatamente ai beni culturali pubblici, soggetti concessionari o affidatari di tali beni.

La scadenza per la richiesta online è fissata per questo bando al 17/09/2021, mentre il modulo, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, dovrà essere inviato entro e non oltre il 22/09/2021 sempre alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie