Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Giugno 2021

Visite: 105

Murabilia è pronta a festeggiare una ventesima edizione davvero speciale. La mostra mercato del giardinaggio, organizzata da Lucca Crea e Comune di Lucca,  sulle Mura di Lucca dal 3 al 5 settembre 2021 celebra un ventennale che profuma di ripartenza, visto che sarà di fatto il primo grande evento nazionale a riaprire il ciclo delle mostre a tema verde, dopo la lunga pausa giustificata dal Covid.


Murabilia 2021 sarà sotto il segno della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), nell'Anno Internazionale della frutta e della verdura, con il tema "Biodiversità nell'orto e nel frutteto", esplorato spaziando dall'orto al giardino, dal balcone al frutteto, con particolare attenzione a tutte quelle piante proposte dal miglior vivaismo italiano, con valenza alimentare e medicamentosa.

Ripartire da Murabilia, vorrà dire anche ripartire in sicurezza. L'evento si svolge nelle consuete aree delle Mura urbane, quindi all'aperto, questo permetterà di dedicare particolare attenzione alla sicurezza, mettendo in atto, con particolare attenzione, tutte le misure a garanzia del rispetto delle distanze, sia per il pubblico che tra gli stand, oltre a rispettare le normative in vigore in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.

Punti di forza di quest'anno, oltre ai molte espositori da tutta Italia, presenti con il meglio delle piante da giardino, casa e orto: gli incontri e gli appuntamenti con gli esperti di settore nazionali e internazionali; la possibilità di visitare l'Orto Botanico perla ottocentesca della città che ha superato i duecento anni di vita e che custodisce molte rarità; l'appuntamento per gli amanti delle orchidee, con mostra e concorso, e naturalmente Botalia: la mostra di illustrazione botanica, unica nel panorama nazionale che, incanta con un ricco novero di mostre, riconoscimenti e pubblicazioni, oltre ai laboratori dedicati ai piccoli per imparare la semina e la cura delle piante.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie