Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Gennaio 2023

Visite: 544

Tutte le 1.219 famiglie inserite nella graduatoria del “Pacchetto scuola- anno scolastico 2022/2023” otterranno un beneficio di 150 o 200 euro, per l’acquisto di libri e materiale didattico e servizi legati alla scuola, come la mensa e il trasporto.

Lo ha deciso la giunta Pardini a seguito dei nuovi indirizzi stabiliti dalla Regine Toscana il 27 dicembre scorso, in base ai quali viene modificato l’importo minimo del contributo, che passa da 200 a 150 euro, dal momento che sono diminuite le risorse messe a disposizione dei Comuni. In particolare, il Comune di Lucca ha ottenuto quest’anno dalla Regione 184.953 euro (lo scorso anno erano 201.447), ai quali si aggiungono 25.539 euro devoluti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e 1.680 euro di somme residue recuperate dal Comune, per un totale di 212.172 euro.

“Con le risorse che avevamo a disposizione – spiega l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata – se l’importo minimo erogabile restava di 200 euro, non saremmo riusciti a dare un contributo a tutti gli studenti che ne avevano diritto e ben 158 di loro non avrebbero ottenuto niente. In questo modo invece, distinguendo le famiglie inserite in graduatoria in due fasce di Isee e integrando il fondo a disposizione di ulteriori 2.327 euro, riusciamo a dare un contributo a tutti. Abbiamo optato per questa soluzione, dal momento che il contributo serve a sostenere le famiglie per le spese necessarie a frequentare la scuola, garantendo in maniera concreta il diritto allo studio”.

In sostanza, le 1.219 famiglie risultate idonee a ricevere il beneficio, sono state suddivise in due gruppi: quelle con Isee inferiore a 7.000 euro, hanno ottenuto 200 euro di contributo, quelle invece con Isee superiore a 7.000 euro avranno 150 euro.

La graduatoria completa con gli importi erogati sarà consultabile sul sito del Comune nei prossimi giorni.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie