Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Febbraio 2021

Visite: 122

Photolux Festival è pronto a ripartire con tante iniziative in programma dal 28 maggio a fine agosto. Il 2020 è stato un anno difficile per organizzare mostre fotografiche ma nonostante tutto la biennale internazionale è riuscita a portare avanti le attività.

Innanzitutto una mostra di Paolo Berzone chiusa al pubblico, poi la raccolta di 6000 euro destinati alla protezione civile e i 500 volumi acquisiti per aiutare i fotografi e gli editori in difficoltà. Nella sede di Photolux e su appuntamento, si possono consultare oltre 2350 volumi "particolari"La mostra di novembre "Racconti della pandemi" - questo il titolo - è una raccolta fotografica acquisita dall'archivio fotografico lucchese ( AFL) e gli scatti sono ad opera di cittadini e professionisti.

"Industria del tabacco" "Guerra: libri di fotografia" sono le altre iniziative di questo 2021 oltre alle già citate precedentemente..Photolux ha voluto anticipare i temi e i contenuti del 2022, ovvero l'amore visto a 360 gradi, l'Eros e il tema della famiglia. Come ha spiegato Chiara Ruberti, coordinatrice del festival, in greco antico si usavano otto termini diversi per descrivere il concetto di amore.

Oggi si usa una parola sola accompagnata spesso da una serie di neologismi. Tra le novità del 2022 uno spazio  per una grande mostra  collettiva dedicataalla famiglia. Si parla di 20 esposizioni, per l'esattezza. Non solo: sarà una "nuova geografia dei sentimenti" che, attraverso  ricerche approfondite coinvolgerà autori nazionali e internazionali.

Enrico Stefanelli, direttore artistico della biennale, ha speigato che vuole coinvolgere i giovani e farli subentrare gradualmente nella direzione artistica. Sono tre e ognuno ha un percorso diverso e proviene da città differenti.In primis Chiara Ruberti che collabora dal 2014, Enrica Cerbaiano dal 2016 e  collaboratrice del festival di Cortona e Francesco Corombelli..

Sono intervenuti il presidente della fondazione Cassa di Risparmio Marcello Bertocchini ( che da sempre sostiene Photolux),il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti e il consigliere provinciale Patrizio Andreuccetti. Enrico Stefanelli ha ringraziato Massimo Marsili per quanto riguarda il progetto "The lands of Giacomo Puccini" e Oriano Landucci, presidente della fondazione Banca del Monte di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie