Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Febbraio 2024

Visite: 1303

La formazione può rappresentare una leva strategica per migliorare le attività sanitarie. Ne è un esempio il prestigioso master di secondo livello in Oncologia Interventistica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma conseguito da Paola Cocuzza, dirigente medico specialista in Radioterapia oncologia all’ospedale “San Luca”, che ha permesso all’unità operativa guidata da Marcello Mignogna di intraprendere già in questi ultimi mesi percorsi curativi con la brachiterapia per il trattamento di specifiche neoplasie.

La dottoressa Cocuzza ha concluso il 7 febbraio 2024 a Roma il suo percorso formativo annuale, autorizzato e approvato con delibera dell’Azienda USL Toscana nord ovest. A partire dal 6 febbraio del 2023 ha infatti frequentato nella capitale seminari, lezioni e esercitazioni pratiche, in particolare nella divisione di Radioterapia - sezione di Radioterapia interventistica diretta dal professor Luca Tagliaferri  del Policlinico Gemelli di Roma

La specialista dell’ospedale “San Luca” ha discusso proprio il 7 febbraio una tesi dal titolo “Interventional Radiotherapy for Metastatic Liver Lesions: a Systematic Review” e ha conseguito il master riportando la massima votazione.

Dalla discussione della tesi è emerso che la radioterapia interventistica (brachiterapia) per le lesioni epatiche metastatiche rappresenta una valida alternativa terapeutica per i pazienti con interessamento secondario del fegato, con elevato tasso di controllo locale e basse percentuali di effetti collaterali, sia acuti che tardivi.

Grazie a questa attività di alta specializzazione certificata nell’ambito nella struttura lucchese, si sono potuti intraprendere percorsi curativi con la brachiterapia per il trattamento ad esempio delle neoplasie cutanee e l'utilizzo di dispositivi dedicati, e quanto possibile personalizzati, in particolare per le neoplasie ginecologiche.

Ieri (8 febbraio 2024) la dottoressa Cocuzza è stata festeggiata dai colleghi dell’unità operativa per l’importante traguardo aggiunto.

“Ringrazio - evidenzia il direttore della struttura di Radioterapia oncologica di Lucca Marcello Mignogna - la direzione aziendale, che si dimostra sempre sensibile nel promuovere queste iniziative, che incentivano i giovani specialisti medici a continuare in ambito ospedaliero la loro formazione e migliorare così la propria professionalità. Grazie, inoltre, alla struttura di Formazione e al Dipartimento oncologico che hanno supportato questo percorso anche sul piano economico.

In questo momento, però, un pensiero particolare va a parenti, gli amici e colleghi di lavoro di Maurizio Luperini, scomparso nel 2021 e assistito negli ultimi anni per una grave malattia oncologica nella Radioterapia del nostro ospedale, che in suo ricordo avevano raccolto 1.600 euro, che la moglie Cristiana aveva donato con una specifica finalità: per la formazione di giovani medici per la Radioterapia, come avvenuto appunto con il master di Roma, reso quindi possibile anche da questo grande gesto di generosità della signora Cristiana e di tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta.

Un ringraziamento va anche a tutta la struttura complessa di Radioterapia oncologica di Lucca, che ha supportato nel corso del 2023 le esigenze orarie richieste nei momenti di formazione, con l'impegno di ogni componente, senza che vi sia stato alcun detrimento delle attività cliniche. Pertanto questo obiettivo è pieno merito dell'impegno profuso dalla dottoressa Cocuzza ma anche di tutta la struttura che ieri (8 febbraio 2024) ha festeggiato insieme a lei l'evento”.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie