Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Ottobre 2022

Visite: 596

«Compriamo fiori nati e cresciuti nella nostra provincia per la ricorrenza dei Defunti». L'esortazione arriva dal presidente della Cia Toscana Nord, Luca Simoncini, che coglie l'occasione per parlare di florovivaismo. 

«Come tutto il comparto agricolo – afferma – anche il florovivaismo sta vivendo un momento di forte difficoltà a causa dei rincari dell'energia elettrica e del carburante. Se, da una parte, noi come associazione dobbiamo impegnarci affinché arrivino degli aiuti concreti da parte del Governo e della Regione, volti a far superare questa congiuntura negativa, è anche vero, dall'altra parte, che ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la differenza». 

Come? Per Simoncini la risposta è molto semplice: «Ognuno di noi può scegliere dove e cosa acquistare: se riusciamo a far nostra la cultura per la quale è importante valorizzare il prodotto locale, sia esso un fiore, un frutto o una verdura, riusciamo a sostenere le nostre aziende in modo concreto e continuativo. E' importante, secondo la Cia Toscana Nord, il contributo che ognuno di noi può dare e, per questo, anche nella prossima ricorrenza dei Defunti, speriamo che vengano scelti produttori locali per omaggiare coloro che ci hanno lasciati».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie