Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Ottobre 2022

Visite: 378

Le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno sede nel comprensorio dove opera il Consorzio 1 Toscana Nord possono aderire, fino a sabato 15 ottobre, ai percorsi didattici di educazione ambientale previsti per l'anno scolastico 2022/2023. Quest'anno agli istituti partecipanti viene proposta l'adozione di un corso d'acqua, un modo per conoscere, prendersi cura e fruire dei fiumi e dei torrenti del territorio. Ogni scuola potrà iscrivere fino a cinque classi.
 
«Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord – afferma il presidente Ismaele Ridolfi – si occupa della sicurezza idraulica di una vasta area della Toscana settentrionale, in particolare svolge la manutenzione periodica e continua dei corsi d'acqua. La sicurezza del territorio – prosegue Ridolfi – non è soltanto una questione tecnica ma anche e soprattutto culturale. Per questo – continua – è importante coinvolgere le nuove generazioni attraverso momenti di educazione all'ambiente che conducano a creare un vero e proprio legame tra i ragazzi e i corsi d'acqua studiati. In questo modo – conclude il presidente –, oltre a mantenere pulito l'ambiente circostante, si fa anche prevenzione perché un corso d'acqua fruito e vissuto è anche più sicuro dal punto di vista idraulico».
 
Tutte le attività proposte dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sono gratuite e non prevedono spese a carico delle scuole. Gli istituti interessati ai percorsi didattici possono inviare la scheda di adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro sabato 15 ottobre; per tutte le informazioni è attivo il numero 0583 982457.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie