Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Aprile 2024

Visite: 503

Shelley Project sarà presente con un proprio punto info a Lucca Città di Carta, il festival culturale ad ingresso libero interamente dedicato ai libri e alla carta che si terrà nella splendida cornice storica del Real Collegio di Lucca sabato 27 e domenica 28 aprile 2024.

Shelley Project (www.shelleyproject.it) è un format che nasce intorno alla figura di Mary Shelley e al suo famoso romanzo Frankenstein che venne pubblicato per la prima volta nel 1818, anno in cui gli Shelley arrivarono in Italia, e dopo Venezia ed altre città, lambite appena, con visite di pochi giorni, decisero di stabilirsi per alcuni mesi a Bagni di Lucca. Si dice che proprio in quell'estate, nel giardino di Villa Bertini, Mary Shelley abbia iniziato a rivedere il suo romanzo che verrà nuovamente pubblicato, prima in Francia nel 1823, e poi nel 1831 con molte modifiche volute dall'autrice.

La genesi di Frankenstein è totalmente fantastica per luoghi e circostanze ed è proprio in questa sfera di sogno e immaginario che lo Shelley Project intende muoversi, avvolgendo gli scrittori in questi luoghi, in uno spazio-tempo parallelo, riuscendo a liberare pienamente la fantasia. Il legame di Mary Shelley con questa spina dorsale della lucchesia, che da Bagni di Lucca si spinge fino al mare, è davvero profondo. In lucchesia, Percy e Mary Shelley arrivano all'inizio del loro Grand Tour nel 1818 per poi spostarsi nel resto dell'Italia fino a Napoli e stabilirsi poi a San Terenzo nella baia di Lerici.

La prima edizione dello Shelley Project prende il via in questo 2024 e coinvolgerà tutto il territorio della lucchesia legato al passaggio di Mary Shelley. Due nuove categorie di confronto: una rivolta ai ragazzi delle scuole superiori e l'altra ai giovani scrittori emergenti. Inoltre, naturalmente, verrà riproposto il confronto Editor Writers: 5 nuovi scrittori si confronteranno nella stesura di cinque nuovi racconti fantastici inediti.
A Lucca Città di Carta personaggi in abiti ottocenteschi vi attenderanno nei locali del Real Collegio per ricordare la genesi del Frankenstein di Mary Shelley, che ideò la storia in una notte di giugno 1816 quando, sul lago di Ginevra in Svizzera, presso la tenuta di Villa Diodati a Cologny, il poeta romantico George Gordon Noel Byron propose agli amici presenti (tra cui appunto la stessa Mary Shelley, la sorellastra Claire Clairmont, il medico John William Polidori e il poeta Percy Bysshe Shelley) di cimentarsi nella scrittura di un racconto inedito e fantastico.

Nell'occasione saranno distribuiti i nuovissimi segnalibro Shelley Project dedicati al nostro contest su Mary Shelley e il suo Frankenstein.
L'evento è organizzato da Loga Studio Art Vision che con il suo direttore artistico Stefano Nannizzi si occupa da più di vent'anni della creazione di format culturali e organizzazione di eventi: tra i principali ricordiamo Halloween Celebration, la prima e la più grande Halloween fest d'Italia, che quest'anno giunge alla sua 30^ Edizione (www.halloweencelebration.it).
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie