Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Luglio 2022

Visite: 585

Sono in tutto 84 i progetti accolti nell’ambito del bando Sport e Socializzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un grande successo per un bando tutto nuovo dedicato alle iniziative volte alla promozione dello sport tra i più giovani, anche come elemento aggregante e inclusivo, e a numerose attività di cruciale importanza per la costruzione di un tessuto sociale sempre più coeso e solidale.

La Fondazione potrà così erogare oltre 500 mila euro per lo svolgimento di iniziative che vanno dal sostegno ai settori giovanili di associazioni affermate in svariati sport, molte delle quali rivolte in particolare ai disabili, e a tutta una serie di progetti che, con modalità e finalità differenti, concorreranno a migliorare la vita delle singole comunità proponendo occasioni di incontro, collaborazione e condivisione.

Per quanto concerne lo Sport si va dal supporto all’attività giovanile di storiche società, come l’Atletica Virtus e il Basket Le Mura, alle iniziative di promozione sportiva in comuni come Sillano – Giuncugnano e Piazza al Serchio; dal contributo al rinnovo delle attrezzature per la Ginnastica “Martini” al sostegno alle attività del Rugby Lucca e molto altro ancora.

Numerose poi le richieste accolte nell’ambito dei progetti di socializzazione con i quali si mira al recupero di aree fondamentali per la vita in comune, come avverrà per le attrezzature sportive del Comitato paesano di Aquilea, o alla costituzione di ambienti sociali nuovi e stimolanti; obiettivo con cui prenderà vita, ad esempio, la banda giovanile creata dall’ANBIMA.

Ma ciò che fa ben sperare è come sia stato profondamente compreso lo spirito che la Fondazione ha voluto imprimere a questo bando, poiché numerose sono le proposte in cui sport e socializzazione vanno ‘a braccetto’: ovvero iniziative che coniugano l’attività sportiva con un intento che va nel senso dell’integrazione, del reciproco aiuto e della crescita parallela di ragazze e ragazzi, al di là del genere, delle possibili forme di disabilità o delle situazioni di svantaggio sociale.

L’elenco completo delle richieste accolte è disponibile sul sito www.fondazionecarilucca.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie