Economia e lavoro
La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 566
Anche LU.ME. a fianco della Caritas diocesana di Lucca nell'iniziativa "Regalo sospeso" promossa e realizzata da Caritas con Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara.
Lo scopo è aiutare bambini e famiglie e insieme sostenere gli esercizi commerciali del territorio, anche in questo Natale 2022. Si rinnova così l'impegno di A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec, che aderiscono al progetto LU.ME., nel destinare risorse per acquistare abiti, giocattoli, prodotti per l'igiene e alimentari da mettere sotto l'albero.
"LU.ME. Lucca Metalmeccanica", infatti, nasce dall'adesione di 10 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico lucchese, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, allo scopo di realizzare iniziative in favore e di crescita per il territorio, le persone, l'ambiente.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 620
Nella giunta comunale di ieri (mercoledì 21 dicembre) sono stati approvati i progetti definitivi di due opere rilevanti sul territorio. Il progetto più atteso è sicuramente quello relativo alla frana su via di Castagnori. Le opere previste si concentreranno sulla realizzazione di micropalificazioni, una berlinese e un muro di contenimento a monte. L'importo dei lavori è di 600mila euro. Il progetto esecutivo sarà approvato nelle prime settimane del nuovo anno e messo a a gara entro la fine di gennaio.
Il nuovo marciapiede e pista ciclabile di via dello Stadio sostituirà il percorso in ghiaino esistente. Oltre che al nuovo percorso pedonale sarà realizzata anche una pista ciclabile in asfalto natura per un importo complessivo di 150mila euro. Il progetto esecutivo sarà concluso a fine gennaio e messo subito a gara, mente in un secondo tempo saranno messi a dimora gli alberi con un risultato finale del tutto simile alle opere realizzate in viale Cadorna.