Economia e lavoro
Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 337
Ancora pochi giorni per pre-iscriversi alla scuola di Alta Formazione in diritto del lavoro organizzata e promossa dalla Fondazione Giuseppe Pera dal titolo "Il lavoro nell'articolazione organizzativa dell'impresa. Trasferimento d'azienda, appalti, cooperative di lavoro, somministrazione". C'è tempo fino alle 14 del 20 luglio, infatti, per fare domanda e beneficiare di agevolazioni e sconti sulla quota di partecipazione alla Autumn School che si terrà a Lucca, nella Casa diocesana di Arliano, giovedì 29, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre.
Quest'anno, inoltre, gli Ordini degli Avvocati e dei Consulenti del Lavoro hanno bandito alcune borse di studio per giovani praticanti e professionisti a copertura dei costi di iscrizione. In particolare, per gli avvocati, sono previste quattro borse di studio, per due praticanti e due avvocati, mentre saranno tre i praticanti Consulenti del Lavoro che potranno partecipare al corso gratuitamente. Per le informazioni è necessario rivolgersi alle segreterie degli Ordini:
Quote agevolate sono previste per i soci delle principali associazioni del settore ma anche per iscrizioni provenienti dallo stesso ente o ufficio: il tema di quest'anno, il lavoro e le imprese, tra appalti, trasferimenti d'azienda, mondo cooperativo e somministrazione, è infatti di estrema attualità e interesse sia per i responsabili del personale, del settore pubblico e privato, che per sindacalisti e consulenti.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a
La Scuola e l'evento inaugurale sono accreditati dagli Ordini Professionali che hanno patrocinato l'iniziativa insieme a molti enti e associazioni. Informazioni, modalità di presentazione della domanda e approfondimenti qui: https://www.fondazionegiuseppepera.it/.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1032
Domenica 17 luglio e lunedì 18 luglio la manifestazione '...Ma La notte sì!' promossa dal comune e organizzata da LEG Live Emotion Group ospiterà, nell'area verde sul retro della sede comunale, due appuntamenti del Festival Economia e Spiritualità ideato dalle associazioni 'Ricostruire la vita' e 'Teatro di Verzura'. Il 17 luglio è in programma l'incontro 'Spiritualità e meditazione nell'esperienza umana del donarsi e perdonarsi'. Interverranno Stefano Bettera, scrittore, filosofo, consigliere dell'Unione Buddhista Italiana, Andrea de Giorgio, professore di psicologia fisiologica e delle emozioni e Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo. Lunedì 18 luglio si svolgerà l'iniziativa 'Che cos'è la felicità?" con la proiezione del Docufilm 'HappyNext con Simone Cristicchi, che sarà presente alla serata, e la regia di Andrea Cocchi. In programma dialoghi anche con alcuni protagonisti del docufilm.
Entrambi gli eventi avranno inizio alle 21.30 e sono ad ingresso libero.