Economia e lavoro
Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 829
Rivive il clima della cultura pop degli anni '70, '80 e '90, con Lucca Collezionando il 2-3 aprile al Polo Fiere di Lucca, una due giorni dedicata al fumetto. Oltre 50 autori, tutti ospiti di altissimo livello presenti in fiera tra incontri, firmacopia e presentazioni. Non solo il vintage da collezione italiano, europeo ed americano, ma anche i manga e gli anime classici con le celebrazioni dei 50 anni del manga di Lady Oscar della disegnatrice Riyoko Ikeda e l'anime di Devilman, basato sull'opera omonima di Go Nagai. Devilman.
Alle ore 12, l'incontro "Quattro chiacchiere con Silvia Ziche e Paolo Eleuteri Serpieri", mette a confronto due degli ospiti d'onore della manifestazione: Silvia Ziche, nota matita di Disney e fra le poche disegnatrici di satira italiane e il grande maestro Paolo Eleuteri Serpieri, allievo del pittore Guttuso. Paolo Eleuteri Serpieri è una leggenda del fumetto italiano. Grande interprete del western a fumetti, Serpieri diventa immensamente popolare con "Druuna", personaggio dalla prorompente carica erotica che contrasta volutamente con un mondo fantascientifico in pieno disfacimento, abitato da un'umanità degradata e martoriato da una misteriosa pestilenza. In pochi ma selezionati pezzi, un riassunto di tutta la sua carriera: un'esposizione organizzata in collaborazione con Lo Scarabeo Editore per omaggiare un indiscusso maestro. A chiusura dell'incontro gli saranno prese le impronte delle mani di Serpieri per inserirle nella Walk of fame di Lucca Comics & Games.
Presente anche la grande editoria del fumetto con gli stand di Edizioni BD/J-Pop Manga, Editoriale Cosmo (che ospiterà anche Nona Arte e Dynit Manga) e Tunué, che presenterà la nuova serie 7CRIMINI che unisce la passione per il crime alla conoscenza del Diritto (2 aprile ore 15,30). Non mancheranno opportunità per scoprire i titoli mainstream ma anche proposte di nicchia, oltre ai firmacopie. Tra questi gli autori di BD Next, il progetto di Edizioni BD dedicato ai giovani esordienti italiani: Alessandro Ripane (Ramon hai sgarrato), Catelani & Fabbri (Tristerio e Vanglorio) e Delia Parise (Gli Squalificati). Spazio anche a Sergio Bonelli Editore e Feltrinelli Comics nello stand powered by Games Academy Funside, e le pubblicazioni Edizioni Star Comics, Panini e Planet Manga nello stand powered by Il Collezionista, le due grandi librerie tematiche di Lucca Collezionando. E ancora editori come NPE Editore, Segni D'Autore, Kleiner Flug, Double Shot, Allagalla Editore, Elara e Bugs Comics, con una selezione accurata del catalogo.
Ecco il ricco programma di incontri che si svolgeranno a Lucca Collezionando 2022 di somani sabato
· 10 Presentazione del romanzo "San Giuda" edito da Prova d'Autore. Intervengono l'autrice Marcella Argento, modera Bruno Caporlingua.
· 10,30 Presentazione della "Guida non ufficiale a Sandman" Edizioni NPE. Interviene Simone Rastelli.
· 11 "Wow! Lo Stupefacente Mercato dell'Arte e delle Tavole Originali!" a cura di Associazione La 9a Arte.
· 12 Quattro chiacchiere con Silvia Ziche e Paolo Eleuteri Serpieri. Calco delle mani di Paolo Eleuteri Serpieri. Modera Giovanni Russo.
· 13,30 Presentazione dell'ultima produzione di Garage 11, "The Professor Nistarim", in versione cartonata a colori. Intervengono Andrea Corbetta, Riccardo Innocenti, Roberto Leoni.
· 14,00 Lockdown Calling Live "Nuvole sul Fumetto"a cura di Daniele Caluri ed Emiliano Pagani. Partecipano Emanuele Di Giorgi (Tunuè), Gianmarco Fumasoli (Bugs Comics), Marco Schiavone ( J-Pop, BD), Tito Faraci (Feltrinelli), Vincenzo Sarno (Sergio Bonelli Editore).
· 15,30 Tunuè presenta "7Crimini", la nuova miniserie che unisce la passione del crime alla conoscenza del diritto. Intervengono Katja Centomo, Emanuele Sciarretta, Daniele Caluri, Marco Caselli.
· 16,10 Lucca Collezionando & A.Mys presentano: "I molti compleanni di Alfredo Castelli". Moderano Andrea Carlo Cappi e Pierluigi Gaspa con ospiti a sorpresa.
· 17,30 Tre generazioni di Manga. Storia dei manga in Italia raccontata da chi ce li ha portati. Intervengono Alfredo Castelli, Andrea Baricordi, Georgia Cocchi Pontalti. Modera Giovanni Russo
· 18,30 Incontri ravvicinati: "I Team Up di Zagor". Intervengono Moreno Burattini, Alessandro Piccinelli, Giovanni Freghieri, Gianluigi Gregorini, Walter Venturi, Valerio Piccioni, Stefano Andreucci. Modera Stefano Bidetti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 355
Il mondo del commercio e del turismo in aiuto della popolazione ucraina in fuga dalla guerra, grazie all’impegno di Confesercenti Toscana Nord insieme alla Misericordia di Pisa e Lucca. Una iniziativa che vede coinvolte le aree pisana e lucchese dell’associazione di categoria che diverranno, fino al 30 aprile, i punti di raccolta dei materiali che poi le Misericordie gestiranno dove c’è più bisogno. La presentazione nell’auditorium Confesercenti Toscana Nord di Pisa alla presenza del presidente area pisana Luigi Micheletti e del responsabile Simone Romoli, del presidente area lucchese Francesco Domenici e del responsabile area lucchese Daniele Benvenuti, del coordinatore Valdera Cuoio Claudio Del Sarto, della coordinatrice Assoviaggi Pisa Lisa Bonsignori, del professor Giuseppe De Benedittis presidente Unicef Pisa.
“Si tratta di una iniziativa che abbiamo condiviso con i nostri soci – spiegano i due presidenti Francesco Domenici e Luigi Micheletti -, pensando di metterci anche noi a disposizione per portare un aiuto concreto alle famiglie ucraine che stanno vivendo la tragedia della guerra sia nelle città bombardate che come profughi. Abbiamo accolto il progetto della nostra Lisa Bonsignori, coordinatrice Assoviaggi Pisa, di sostenere soprattutto i più piccoli attivando un canale con le Misericordie di Lucca e Pisa. Nel giro di pochissimi giorni – aggiungono i due presidenti area lucchese e pisana di Confesercenti Toscana Nord – è nata la collaborazione con le sezioni di Pisa e Lucca della Misericordia. La nostra iniziativa vede come protagonisti i soci, ma anche semplici cittadini che vorranno aderire consegnando il materiale richiesto, in collaborazione con i dipendenti della nostra struttura che coordineranno lo stoccaggio nelle nostre sedi. Il materiale raccolto poi sarà consegnato alla Misericordia con i mezzi messi a disposizione dai nostri ambulanti dell’Anva, anche in questo caso allargando il coinvolgimento anche a questi imprenditori che si sono subito messi a disposizione”.
Le sedi Confesercenti Toscana Nord di Lucca in viale delle Tagliate 130, di Pisa in via Ponte a Piglieri 8 e di corso Matteotti 96 a Pontedera, fino al 30 aprile saranno i centri di raccolta di generi di prima necessità ed in particolare pannolini, materiale igienico e sanitario e prodotti alimentari a lunga conservazione. "Una iniziativa nata spontaneamente da noi imprenditori - concludono Francesco Domenici e Luigi Micheletti -. Una mano concreta che arriva in un momento in cui stiamo lentamente cercando di metterci alle spalle gli anni pesanti del covid, ma proprio per questo con la consapevolezza di come sia nostro dovere aiutare chi in maniera davvero impensabile nel Terzo Millennio sta vivendo in Europa la barbarie della guerra".