Economia e lavoro
Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1013
Simone Madrigali può spiegarci che cosa vuol dire essere titolari di una Web Agency e, in sostanza di che cosa vi occupate?
visualizzazioni e la conoscenza del proprio sito?
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 510
“L’associarsi porta forze nuove, stimola le energie. La natura umana ha bisogno della vita sociale, tanto per il pensiero che per l’azione.” In queste poche parole di Maria Montessori si riassumono i principi ispiratori del nuovo “Bando 2022 Sport e socializzazione” emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per promuovere il ritorno alla pratica sportiva e alla socialità soprattutto di bambini, ragazzi e anziani: un’occasione di recupero, cura e promozione del benessere fisico e mentale messo a dura prova in questi due anni di pandemia.
Prosegue dunque l’apertura di bandi rivolti al Sociale sempre più specifici e ideati allo scopo di intercettare i bisogni delle comunità del territorio, che la Fondazione ha interpretato come necessarie dopo un accurato percorso di analisi e ascolto.
C’è tempo fino al 29 aprile per presentare domanda attraverso il sito www.fondazionecarilucca.it e accedere alle risorse – 500 mila euro – che sono state messe a disposizione di Enti del Terzo Settore, Associazioni, Fondazioni ed Enti pubblici.
L’obiettivo del bando è il sostegno, tanto a progetti e iniziative specifiche quanto all’attività ordinaria, di realtà che operano nell’ambito dello sport di base, in particolare rivolto ai giovani, e delle attività di socializzazione, anche per anziani, sempre in un’ottica di welfare di comunità. Un obiettivo individuato sulla base di un monitoraggio delle esigenze e su considerazioni emerse nel nuovo rapporto dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Di qui la necessità che dal territorio arrivino proposte concrete e innovative. La Fondazione potrà così sostenere attività di vario genere in cui trovino un amalgama sport, inclusione e condivisione delle esperienze.
Il bando è disponibile sul sito www.fondazionecarilucca.it dove è possibile formulare la richiesta, esclusivamente on-line, entro e non oltre il 29/04/2022.
Sarà poi necessario stampare il modulo di richiesta, automaticamente composto a seguito della conferma, ed inviarlo alla Fondazione entro il 06/05/2022, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, tramite la mail