Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 112
Pasqua è alle porte e per il secondo anno consecutivo non sembra riservare grandi sorprese. Ecco allora che Mirko Tognetti, titolare della cremeria Opera di Lucca, ha la soluzione e con le sue colombe è pronto ad addolcire le tavole degli italiani. Tre versioni differenti - classica, al cioccolato e senza lattosio - legate dall'incredibile passione che lui e il suo staff mettono nella preparazione. "Servono dolcezza e gentilezza per arrivare a un buon risultato ed è necessaria una lunga e curata lievitazione - racconta Mirko - La nostra forza risiede proprio in quest'ultimo aspetto, il lievito madre denominato Rambo. Deve essere curato tutti i giorni prima che sia pronto e rinfrescato per ben tre volte, saltando anche solo un passaggio verrà danneggiata l'intera colomba pasquale". Ciò che si cela dietro la preparazione di questo dolce è incredibile: l'attenzione al dettaglio, la cura di ogni particolare, il tempo da dedicare allo stesso, se uno non lo prova non può saperlo. La cremeria si prepara ai tre giorni nazionali di lockdown, ma non si fa prendere alla sprovvista e sta già organizzando consegne a domicilio tutti i giorni dalle 14 alle 20, anche per la stessa domenica di Pasqua. "Sono già in vendita su prenotazione e l'organizzazione sarà la stessa effettuata per i panettoni a Natale - continua il titolare - Ormai sono diversi anni che prepariamo questi dolci riempiendoli d'amore. Come per il gelato, anche in questo caso le parole d'ordine sono genuinità e naturalezza". Soffici, morbide e gustose, alle colombe della cremeria Opera non manca proprio niente e per quanto ci riguarda solo al pensiero abbiamo l'acquolina.
Orari di apertura del negozio nel periodo pasquale:
- Sabato 3 e lunedì 5 aprile, regolare dalle 11 alle 21 nel punto vendita di Sant'Anna e dalle 11 alle 21 a Sant'Alessio
- Domenica 4 aprile dalle 9.30 alle 13.30 in entrambi i punti vendita
- Resterà chiuso quello di Pinturicchio
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 109
Come anticipato nei giorni scorsi dal direttore delle Malattie infettive Sauro Luchi, da venerdì 26 marzo è infatti disponibile alla farmacia del “San Luca” questa nuova opzione terapeutica, che è stata utilizzata tra sabato 27 e oggi (lunedì 29 marzo) in due casi, su un uomo e su una donna che avevano contratto il Covid-19.
Entrambi i trattamenti sono stati effettuati all’interno del Pronto soccorso diretto da Fabiana Frosini, struttura in cui è più probabile che al momento vengano intercettati i pazienti con le caratteristiche giuste per la somministrazione della terapia. Si tratta in particolare di persone positive al Coronavirus ma in condizioni cliniche lievi o moderate (non hanno quindi necessità di essere ricoverati in ospedale) e che presentano alcuni specifici fattori di rischio.
Gli anticorpi monoclonali possono essere usati anche per persone giovani: l’uomo trattato in questi giorni ha 24 anni, la donna 44.
“Si tratta di un’opportunità terapeutica in più – spiega la direttrice sanitaria dell’ospedale Michela Maielli – da mettere in atto in determinate condizioni, che i nostri professionisti hanno ben chiare. Oggi al San Luca disponiamo di entrambe le combinazioni di monoclonali in commercio e sono tutte e due affidabili. Vaccinazione e sviluppo di nuove terapie vanno quindi di pari passo e questo ci induce all’ottimismo. Vorrei evidenziare il grande lavoro di squadra che è stato portato avanti in questi giorni, in particolare da Farmacia, Pronto soccorso e Malattie infettive. Il prossimo passo sarà quello di individuare le persone anche sul territorio, in collaborazione con i medici di medicina generale”.