Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 135
Solidarietà sotto l'albero e riconoscenza a tutti gli operatori in ambito sanitario: la Fondazione Banca del Monte di Lucca ringrazia con un dono tutti i medici, infermieri, operatori sanitari e lavoratori nell'ambito della salute pubblica del territorio che sono impegnati in prima linea in questi mesi di emergenza sanitaria.
In questi giorni infatti, la Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme all'azienda sanitaria Toscana Nord Ovest, ha organizzato la consegna di circa 2.000 volumi e destinato contributi in denaro ad associazioni del territorio.
Gli organi sociali, il personale e il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Oriano Landucci, hanno scritto un messaggio per accompagnare i libri, distribuiti grazie alla collaborazione di Allestend. "Da quasi un anno le vite di tutti noi sono cambiate profondamente, ma non per tutti allo stesso modo. Ci rendiamo conto di essere 'privilegiati' nel poter continuare a svolgere, seppure in forme un po' diverse e rallentate, un lavoro culturale e sociale a servizio della comunità. Siamo consapevoli di essere 'garantiti e protetti' da quanti, come voi, svolgono un lavoro essenziale di cura e di assistenza ai malati di covid-19, che si aggiungono a quanti soffrono per altre malattie e continuano a richiedere cura e terapie. Avvertiamo il clima di fatica e sofferenza diffuse anche nella nostra città e provincia, che generano facilmente reazioni di paura e chiusura, aumentando quei sentimenti di solitudine e incertezza che attraversano le vite di tante persone. Sappiamo che i problemi di tante famiglie sono enormi e non ci illudiamo sia possibile risolverli, neppure alleviarli, con piccoli gesti. Tuttavia pensiamo che non sia retorica la frase di Dostoevskij, 'La bellezza salverà il mondo', che ci rimanda a un'altra frase, pronunciata in tempo di guerra da un lucchese indimenticabile, fratel Arturo Paoli: 'Anche il superfluo è necessario'. Bellezza, gratuità, gentilezza, 'garbo' – per dirla alla lucchese – non sono diritti, sono vere e proprie necessità, imprescindibili per ogni essere umano, in qualunque condizione si trovi, soprattutto per chi è più fragile. Questo piccolo e 'inutile' presente che vogliamo rivolgere a voi che, nel corso di questo anno difficile e del tutto imprevisto, siete stati in prima linea nel tutelare la vita e la salute di tante persone, è un piccolo segno di gratitudine con cui vogliamo dirvi l'importanza del vostro impegno che si prende cura degli altri. Nel dirvi un grazie speciale e sentito, vi auguriamo festività serene. In attesa di poterci re-incontrare finalmente più leggeri e, al contempo, profondi".
I volumi sono destinati agli ospedali di Barga, Castelnuovo e sono stati consegnati a Campo di Marte e San Luca. A ricevere la donazione a nome di tutto il personale al San Luca dal presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Oriano Landucci, e stata la dottoressa Michela Maielli è la responsabile, con il dottore Spartaco Mencaroni, dei presidi ospedalieri di Lucca e Valle del Serchio.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 270
Anche per l’Asl Toscana nord ovest domenica 27 dicembre sarà la giornata del Vaccine-day, visto che negli ospedali delle città capoluogo di provincia (Livorno, Lucca e Massa), verranno vaccinati i primi 45 operatori sanitari per presidio.
Nei giorni successivi, quando arriveranno le dosi necessarie per garantire la copertura di questa prima tranche, partiranno le vaccinazioni anche in tutti gli altri 10 ospedali dell’Azienda.
Nella fase iniziale della campagna, oltre agli operatori sanitari dipendenti del Servizio Sanitario Regionale, verranno coinvolti, inoltre, gli ospiti e il personale delle RSA delle case di cura, del volontariato, degli studi dentistici, delle farmacie, dei servizi appaltati.
Molti i candidati alla vaccinazione: solo negli ospedali superano gli 8.000, ben oltre l’80% dei lavoratori; ovviamente la categoria più numerosa è rappresentata dagli infermieri che è anche quella più presente numericamente.
Nella lista dei primi vaccinandi, come testimonial, ci sono tra gli altri a Massa (1116 prenotati), Ivo Bianchini, responsabile Covid in medicina, Alberto Baratta direttore della terapia intensiva e Enrico Isoppi noto chirurgo; a Lucca (1218 prenotati), il direttore delle malattie infettive Sauro Luchi, la responsabile della pneumologia, Barbara Canari Venturi e il direttore della cardiologia, Francesco Bovenzi (nella foto); a Livorno (1613 prenotati), il direttore delle malattie infettive, Spartaco Sani e il direttore dell’ospedale Luca Carneglia.
I 45 nomi per ospedale da inserire nella lista sono stati estratti grazie ad uno specifico algoritmo che ha tenuto conto di alcuni parametri come ad esempio il genere (i professionisti saranno equamente divisi tra uomini e donne) ed il ruolo. Ci saranno infatti, medici, psicologi, infermieri, OSS, ostetriche, tecnici di laboratorio, di radiologia e neuro fisiopatologia, operatori dei servizi esternalizzati.