Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 152
Intervento di Giulio Grossi, presidente di Confindustria Toscana Nord, sull'esito delle elezioni appena terminate, il quale annuncia che gli imprenditori sono pronti a recitare il proprio ruolo:
"Agli eletti, dal neo presidente Eugenio Giani ai consiglieri regionali espressi dal territorio Lucca-Pistoia-Prato fino a nuovi sindaci e membri dei Consigli comunali appena rinnovati, le congratulazioni della nostra associazione; ma anche alle forze di minoranza vanno i nostri ringraziamenti per l'attenzione che ci hanno riservato. Contiamo su tutti gli schieramenti politici, di minoranza e di maggioranza, e con tutti intendiamo continuare a dialogare.
Ribadisco quanto ho dichiarato prima delle elezioni: nell'insieme dei nostri soci sono presenti sensibilità e posizioni politiche diverse, ma la condivisione sulle necessità delle imprese è pressoché totale.
I temi dell'economia non possono non essere al centro della politica regionale e di tutti gli enti locali. Anche se può sembrare un'ovvietà, è utile ricordare che non c'è ambito di attività che non si alimenti delle risorse provenienti dall'economia. Senza economia non c'è sanità, non c'è istruzione, non ci sono attività culturali. Non c'è, insomma, quanto rende la nostra vita più sicura, più bella e interessante. Facilitare la vita alle imprese significa agevolare la creazione di ricchezza che serve anche per tutto questo.
Agli imprenditori avevo chiesto di far sentire la loro voce: l'alta affluenza alle urne e i riscontri occasionali e informali fatti con colleghi mi fanno dire che è stato così. Lo considero un fatto molto positivo.
Ma la partita vera comincia adesso. Confindustria Toscana Nord è pronta a dare il suo contributo. Agli eletti - tutti - dico: da parte nostra c'è un forte e costruttivo spirito di collaborazione ma anche una attenta vigilanza sul vostro operato."
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 136
Il Consorzio Bonifica ha sostituito con una paratoia nuova di zecca la vecchia cateratta lungo il canale Fanuccio a Tempagnano. L'opera che ha la funzione di regolare il flusso d'acqua per il sistema irriguo, soffriva tutti gli acciacchi del tempo e andava sostituita. Il lavoro era stato programmato nel piano generale di manutenzione delle opere consortili, ed è stata realizzata totalmente in economia. La nuova cateratta infatti è stata costruita dall’officina centralizzata del Consorzio e gli addetti hanno curato anche l’installazione e il collaudo e la nuova opera è perfettamente funzionante.
“Lavori come questo fanno parte della programmazione annuale di rivisitazione e controllo delle opere gestite dal Consorzio realizzato per garantire un livello di efficienza più elevato di tutto il complesso sistema idraulico gestito dal Consorzio di Bonifica. Un metodo di ammodernamento continuo, che prevede interventi anche di minore entità, ma di natura puntuale e che proprio per questo sono fondamentali per prevenire rischi, aumentare la sicurezza idraulica e tenere tutto il sistema irriguo in efficienza. – spiega il presidente, Ismaele Ridolfi – Rinnovo anche in questa occasione il ringraziamento per il lavoro svolto alle maestranze della nostra officina centralizzata, capace di intervenire direttamente alle esigenze di tutto il territorio in cui opera il Consorzio, con un evidente risparmio dei costi e di tempi di realizzazione.”