Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 553
C'è tempo fino al 30 novembre per ogni impresa di Pisa, Lucca e Massa-Carrara per presentare la domanda di contributo per la realizzazione di percorsi per l'orientamento e la certificazione delle competenze dei giovani.
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha stanziato 100 mila euro destinati alle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa per incentivare la loro partecipazione a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento "non formali e informali", delle competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) con particolare attenzione a quei percorsi che consentano agli studenti di ottenere una certificazione delle competenze da parte dell'Ente camerale.
Si tratta di un voucher erogato alle imprese ospitanti a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati a copertura delle spese sostenute per l'azione di tutoraggio. Il contributo a favore delle imprese ospitanti, che possono presentare una sola domanda, è pari a un importo massimo di 5mila euro indipendentemente dal numero di percorsi realizzati o studenti ospitati. Per info sul regolamento e le modalità di presentazione della domanda consultare il sito tno.camcom.it
"Le aziende sono sempre più alla ricerca di figure tecniche da inserire nella propria attività e purtroppo è sempre più rilevante il mismatch tra domanda e offerta di lavoro – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - un problema che accomuna tutti i settori e ad oggi è una delle maggiori criticità segnalate dalle imprese in crescita. L'impegno della Camera di commercio è volto a far conoscere le opportunità lavorative che sono offerte agli studenti in uscita dagli Istituti tecnici e dagli ITS (percorsi di formazione tecnica post diploma) e a supportare le imprese che partecipano ai percorsi di orientamento mediante testimonianze o vere e proprie docenze e che ospitano i giovani in azienda per dar loro modo di sperimentare il mondo del lavoro, utile anche nel caso si vogliano intraprendere gli studi universitari." dichiara il presidente Valter Tamburini
Dai dati relativi alla domanda di lavoro emersi nell'ultima indagine del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed elaborati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e dall'Istituto Studi e Ricerche - ISR, emerge che sono oltre 20 mila i lavoratori richiesti tra luglio e settembre 2024 dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, con una crescita nel manifatturiero e nelle public utilities con un'assunzione su due difficile da reperire con le adeguate competenze, percentuale che risulta superiore a quella nazionale.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 698
Continuano, sotto la supervisione dell'assessore Remo Santini e dell'ufficio turismo del Comune di Lucca, le fasi di organizzazione e i sopralluoghi in centro storico della produzione Anele per l'attesissima fiction RAI "L'altro ispettore" con Alessio Vassallo e Cesare Bocci. Una serie che affronterà il tema delle morti bianche, con un cast di primo piano a livello nazionale.
L'inizio delle riprese è previsto per la stagione autunnale e in questa fase si lavora agli aspetti scenografici, logistici e organizzativi.
Come già comunicato, la produzione Anele e Rai Ficiotn hanno inoltre indetto una prima giornata di casting proprio a Lucca per la selezione di figurazioni speciali. Nello specifico sono ricercati in questa prima fase:
• Un bambino toscano di età 8-10 anni
• Un bambino toscano di seconda generazione (non caucasico) età 8-10 anni
• Un rapper toscano di 24 anni
• Donna, che parli arabo e italiano
Il casting in presenza si terrà domani (mercoledì 28 agosto) dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso lo Spazio Cred (Centro risorse educative) in via Sant'Andrea 33, vicino alla Torre Guinigi. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo di posta
La produzione comunica inoltre che le riprese si svolgeranno a Lucca e Roma e che altre candidature diverse da quelle richieste non saranno in questa fase prese in considerazione. Il lavoro sarà retribuito come previsto da CCNL.
Nelle prossime settimane saranno invece effettuati nuovi casting per comparse generiche.