Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Agosto 2025

Visite: 343

Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Risorse per circa 840 mila euro, destinate ad una varietà di interventi cui il titolo del bando rende solo parzialmente giustizia, data la complessità dei progetti proposti e finanziati. 

Un quarto delle risorse sono state infatti destinate al miglioramento manutentivo e alla praticabilità delle strutture sportive spesso collocate in zone periferiche e in aree interne, dove numerose associazioni svolgono le proprie attività rivolte ai giovani. 

Oltre 180 mila euro sono stati deliberati a supporto di altre associazioni sportive impegnate nella diffusione della pratica sportiva tra le nuove generazioni per favorire la relazione tra crescita, socializzazione e educazione maturata nell’esercizio delle più diverse discipline. Si intreccia con questo obiettivo, la volontà di supportare la conduzione estiva delle famiglie, che grazie ad alcuni contributi hanno potuto, in molti comuni della provincia, usufruire di campi estivi dedicati ad attività ludico-ricreative e didattiche rivolte a bambine e bambini. 

Al wellfare fanno riferimento ulteriori due obiettivi del bando: l’erogazione di contributi per interventi utili a riqualificare ambienti o a progettare attività con una ricaduta generale sul benessere delle comunità (luoghi di aggregazione, materiale per associazioni, coinvolgimento della comunità) e l’assegnazione di risorse per oltre 200 mila euro indirizzate alla realizzazione di attività sportive per la disabilità e per rispondere alle varie forme del disagio giovanile, della povertà educativa  e delle crescenti e diffuse difficoltà economiche. 

Un’azione quella della Fondazione “che vuole testimoniare – come ha ricordato il presidente Massimo Marsili – un’idea specifica dello sport, fatta di grandi eventi professionistici e semi professionistici, ma anche di decine e decine di attività che su tutto il territorio operano con sacrificio e passione per evidenziare l’alto valore sociale, inclusivo, educativo e preventivo della pratica sportiva”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie