Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 142
Dopo la zona gialla e quella arancione ecco che domani anche la Toscana diventa rossa. Ma la Cremeria Opera non si abbatte ed escogita modi nuovi per rimanere vicino ai propri clienti, per strappare un sorriso ai più golosi e per portare un po’ di “gioia” in tavola, mantenendo il delivery e puntando sull’asporto nel punto vendita di Sant’Anna (Viale Gaetano Luporini, 951 - Lucca).
Da domani (15 novembre), infatti, entreranno in vigore nuove e ulteriori restrizioni che prevederanno, tra le altre cose, la possibilità di continuare con l’asporto, ma solo facendolo a porte chiuse. I clienti, quindi, potranno continuare ad acquistare prodotti da asporto, ma dovranno ritirarli all’esterno del locale. Ma come? Ecco che nasce l’idea, adottata da molte altre realtà operanti nel campo della ristorazione, di organizzare una corsia per le auto all’esterno del locale (una sorta di drive) attraverso il quale i clienti verranno riforniti dei loro ordini direttamente dal finestrino delle loro auto. Questa modalità riguarderà solo la sede di Sant’Anna, mentre quella di Sant’Alessio e quella appena nata nel centro Pinturicchio (inaugurata lo scorso 12 settembre) per il momento resteranno chiuse. Per l’asporto, i clienti potranno prenotare (per un ordine minimo di 10 euro) e passare a ritirare direttamente in sede dalle 14 alle 22 restando in macchina e percorrendo la corsia appositamente creata.
Per le consegne a domicilio, invece, resterà tutto invariato: il servizio proseguirà, sempre dalle 14 alle 22, e sarà completamente gratuito sul territorio comunale, mentre fuori dal Comune sarà richiesto un contributo di 0,50 centesimi a Km.
Per prenotare entrambi i servizi possono essere utilizzati tutti i canali della Cremeria Opera: servendosi dell’apposita area dedicata del sito internet (https://www.cremeriaopera.it/prenotaeritira.php), scrivendo nella chat di Facebook (https://www.facebook.com/CremeriaOpera) e Instagram, scrivendo su WhatsApp al numero 0583.1809707 o chiamando sempre lo stesso numero.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 131
Anche Lucca rientra nelle città italiane ad alta vocazione turistica inserite nelle misure di sostegno che il governo ha previsto per l’emergenza covid con il Decreto Agosto convertito in legge il 13 ottobre scorso. I decreti attuativi sono stati firmati e dal 18 novembre si possono attivare le procedure per partecipare al bando per l’erogazione di un contributo a fondo perduto. Fondo perduto che spetta alle attività commerciali situate nei centri storici per sopperire ai mancati incassi legati al crollo dei flussi turistici.
Per quanto riguarda Lucca, il perimetro all’interno del quale rientrano le attività del centro storico è determinato dai viali di circonvallazione. Per usufruire del fondo perduto (fino a 150.000 euro) non è previsto un limite massimo del volume di ricavi. E’ obbligatorio però che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020 sia inferiore a due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel corrispondente mese del 2019. Il contributo sarà determinato applicando una percentuale alla differenza tra i due mesi di riferimento in misura del 15% se sotto i 400.000 euro, del 10% se tra 400.000 e 1 milione, del 5% oltre 1 milione. Tale beneficio non è cumulabile con il contributo del Fondo perduto Ristoranti Filiera Italiana; pertanto le imprese di ristorazione che hanno i requisiti per richiedere entrambi, dovranno accedere ad un solo.
“Le domande vanno presentate dal 18 novembre al 14 gennaio – spiega il responsabile area Lucca di Confesercenti Toscana Nord Daniele Benvenuti -. Per qualsiasi informazione rivolgersi alla nostra sede di Lucca allo 0583 43281”.