Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 138
La Fondazione Barsanti e Matteucci sabato 1 agosto riapre il Museo del Motore a scoppio in Lucca via S. Andrea 58.
Rimarrà aperto nel periodo estivo tutti i giorni di sabato e domenica con orario 10:00 - 19:00.
La neonata "Associazione Amici di Barsanti e Matteucci", nella sua qualità di socio partecipante alle attività della Fondazione, in occasione della riapertura, promuove ed organizza un raduno di “Lambrette storiche” che raggiungeranno, a conclusione del loro itinerario, la sede del Museo alle ore 18,00.
Il Presidente della Fondazione, Prof. Giacomo Ricci, personalmente guiderà alle ore 18,00 una visita al Museo alla quale seguirà un brindisi di augurio per la riapertura dopo il lungo lookdown.
Un momento importante per tutti gli amanti della moto e del motore a scoppio in generale e non, una ripartenza associata a un grande entusiasmo da parte degli organizzatori che vedono in questa iniziativa l’inizio di un nuovo periodo per il museo e per l’associazione che lavoreranno in sinergia per promuovere iniziative che facciano conoscere maggiormente il “motore a scoppio”, la sua storia ed evoluzione negli anni partendo dai due illustri personaggi che lo hanno inventato.
Siete tutti invitati sabato 1 agosto alle ore 18:00 a Lucca in Via S. Andrea 58 all’evento. Per informazioni telefonare al numero 393 3764474.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 354
Per rispondere meglio alle esigenze degli utenti che abbiano necessità di conferire grandi quantità di pannolini e pannoloni, Sistema Ambiente prevede, accanto al regolare ritiro settimanale del RUR indifferenziato, una raccolta aggiuntiva e gratuita, specifica per questa tipologia di rifiuto, da attivare tramite l'invito di un modulo all'email
Coloro che abbiano fatto richiesta del ritiro aggiuntivo dal 1° gennaio 2020 ad oggi, sono stati automaticamente inseriti nel nuovo elenco riformulato sulla base della nuova raccolta differenziata della periferia di Lucca, che prevede tre ecocalendari diversi (rosso, giallo e blu) in base alle macrozone in cui è stato suddiviso il territorio comunale. Chi, invece, ha presentato la domanda negli anni passati, fino al 31 dicembre 2019, per continuare a fruire del servizio, deve rimandare una semplice email all'indirizzo
Per rinnovare il servizio è necessario inviare una mail di conferma ogni anno entro il 31 gennaio: se tale comunicazione non avviene, il servizio viene sospeso. Per disdire il servizio, invece, è possibile inviare via mail il modulo apposito, scaricabile dal sito di Sistema Ambiente.
Per maggiori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; canali social di Sistema Ambiente Lucca: Facebook e Instagram.