Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 146
Carlo Tenucci è una scheggia. Sono giorni che non fa altro che prepararsi al grande evento della riapertura post-lockdown e adesso che ci siamo arrivati è emozionato e carico a palla. Il suo negozio è stato regolarmente sanificato secondo le disposizioni dei protocolli vari e la sua vetrina su via Beccheria è unica con una bella frase da mandare a memoria.
"Sono convinto - spiega - che non ci si debba guardare indietro. Questo lockdown ci ha impedito di lavorare per due mesi, ma adesso che siamo ripartiti dobbiamo pensare con ottimismo e fiducia al futuro. Io ho già vissuto anni fa un momento di difficoltà e mi sono ritrovato solo a ripartire, per cui ci sono abituato, ma colgo questa opportunità per rimettermi in discussione, trovare nuove formule adatte a trattenere i miei clienti. In queste settimane il commercio on line ha avuto un boom, ebbene dobbiamo fare in modo che la gente ritrovi il gusto di recarsi in negozio per riprendere il contatto con noi e la voglia di farsi consigliare e di scambiare quattro chiacchiere. Questa è la chiave di volta. La gente deve uscire e ritrovare la voglia di vivere. Noi dovremo puntare su alcuni elementi per diventare ancora più appetibili e competitivi, a cominciare dalla qualità dei prodotti".
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 279
"Non è stata una partenza con il botto, ma è pur sempre un inizio". Queste le parole di Federico Lanza, contitolare dei negozi Panda, Panda Lab, Premium e Peter Pan, al termine della prima giornata di apertura delle attività dopo il lockdown.
"Il negozio di calzature per bambini Peter Pan aveva già riaperto i battenti nei giorni scorsi – ha dichiarato Lanza – perchè rientrava nei codici Ateco che lo permettevano e devo dire che le vendite sono andate molto bene, d'altronde i piedi dei bambini crescono a vista d'occhio e quindi comprare loro delle scarpe rientra tra le necessità".
Lanza ha ricordato che i negozi da oggi sono aperti e quindi i clienti possono entrare senza problemi , naturalmente seguendo le normative previste in ambito di sicurezza; per chi lo desidera però è possibile anche fissare un appuntamento telefonico personalizzato per concordare l'orario che il cliente preferisce.
"Ho notato che i clienti sono molto rispettosi: tengono le mascherine, le giuste distanze ecc. Chiediamo loro un po' di pazienza e tolleranza per abituarsi a questa nuova situazione: lo shopping, infatti, al momento non è più possibile farlo facendosi accompagnare dalle amiche. E' uno shopping al singolare dunque, è possibile solo essere accompagnati da figli, se minorenni, o accompagnare persone che necessitano di assistenza" ha aggiunto Lanza.
I negozi della famiglia Lanza rispettano in pieno le norme per prevenire il contagio da coronavirus, infatti, oltre alle sanificazioni obbligatorie all'apertura e alla chiusura, vengono sanificati più volte, nel corso della giornata anche registratori di cassa, Pos e a terra sono stati messi dei segni per far mantenere ai clienti le giuste distanze; a questo proposito, proprio per evitare che, mentre le persone provano le scarpe si trovino vicino ad altri, sono state chiuse due sedute di prova calzature perche', come ha sottolineato Lanza: "La sicurezza viene prima di tutto".
Foto Ciprian Gheorghita