Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 351
"Siamo molto soddisfatti del notevole impegno economico e della metodologia con cui l'amministrazione comunale di Lucca ha fronteggiato l'emergenza coronavirus. Diverse sono le imposte locali che vengo annullate o ridimensionate e importante è anche il riconoscimento del fondo affitti che viene inserito tra le misure di sostegno alle imprese”.
C’è apprezzamento, nella parole di Francesca Pierotti responsabile Lucca di Confesercenti Toscana Nord, per la “manovra” da 12 milioni varata dal sindaco Tambellini e rivolta anche alle attività commerciali. Una manovra che può anche aprire spiragli di ottimismo per la tanto attesa fase 2 solo con un sostegno più forte del governo. “Tempistica e capacità di visione d'insieme sono gli ingredienti con cui sarà possibile avviare una ripartenza – dice ancora Pierotti -. Va detto che quello messo in campo dall'amministrazione lucchese non sarà possibile replicarlo per tutti gli altri enti locali della nostra provincia che non possono contare su bilanci solidi. Per questo Confesercenti torna a chiedere che a livello statale si mettano in piedi disposizioni che consentano sul tema della tassazione locale di agire in analogia a quanto oggi proposto dal Comune di Lucca”. Ripartenza che deve vedere le associazioni di categoria protagoniste come sottolinea la responsabile Lucca di Confesercenti.
“Confermiamo il nostro impegno a lavorare subito nel tavolo di concertazione, anche settoriale, chiesto e confermato dall'amministrazione al fine di entrare nel dettaglio dei provvedimenti per le riaperture dei diversi comparti economici, tra cui quello del settore ambulante già in sofferenza e penalizzato oltremodo. Settore che comunque, come ci ha confermato il nostro presidente Anva Leonetto Pierotti, ha apprezzato l’intervento sulla Cosap. Ci sarà poi da ripensare quasi totalmente alla gestione delle attività, penso ad esempio a pubblici esercizi e strutture ricettive), con ricadute pesanti anche economiche. Ed infine – conclude Francesca Pierotti - una grande operazione di rilancio territoriale in cui la promozione giocherà un ruolo chiave insieme alla sinergia tra operatori del settore, ambiti turistici e il livello regionale".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 155
Questa mattina la Polizia Stradale, per conto del Tribunale di Lucca, ha provveduto al sequestro cautelativo di tre sottopassi autostradali della diramazione Lucca - Viareggio dell’autostrada A11 di proprietà della Società Autostrada Ligure Toscana p.a.
In particolare l’autorità giudiziaria ha chiuso il sottopasso di via di Arliano, quello di via Casanuova e quello di via Fregionaia. Pertanto le strade comunali in coincidenza con le strutture sequestrate resteranno interrotte e cittadini dovranno utilizzare percorsi alternativi. L’amministrazione comunale è in stretto contatto con Salt p.a. perché si attivi per le azioni di dissequestro e perché i lavori di manutenzione necessari siano svolti nei tempi più brevi.
In merito al sequestro preventivo di tre sottopassi situati nel comune di Lucca, Salt, società concessionaria della bretella autostradale Lucca-Viareggio, precisa, premettendo che non sussiste alcuna criticità di carattere strutturale, che il provvedimento ha riguardato la chiusura delle strade sottostanti i tre manufatti al solo fine di evitare potenziali distacchi di frammenti superficiali. Salt si è già dichiarata disponibile ad eseguire quanto ritenuto necessario per consentire una celere riapertura delle viabilità comunali interessate dal provvedimento.