Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 164
Anche la Bama Spa di Altopascio ha voluto far sentire la propria vicinanza a tutto il personale dell'ospedale San Luca di Lucca impegnato nell'emergenza sanitaria attraverso un dono simbolico: più di mille gadget da consegnare a tutti gli operatori, sanitari e non.
L'oggetto donato è un piccolo portavivande in plastica, un oggetto utile per portare da casa durante il turno ospedaliero qualche snack o genere di conforto e che lega simbolicamente i bisogni di prima necessità alla solidarietà; un segno di gratitudine. I doni saranno distribuiti agli operatori attraverso le caposala con il contributo della direzione infermieristica ospedaliera. Il direttore dell'ospedale San Luca Michela Maielli e la responsabile infermieristica Luciana Traballoni esprimono gratitudine per la sensibilità e l'attenzione ancora dimostrata verso gli operatori. Il dono è stato accompagnato da un cartoncino augurale, molto apprezzato dal personale, con una composizione dedicata alla primavera ed ai fiori: “E’ il nostro modo - si dice alla fine rivolgendosi agli operatori - per dirvi grazie, grazie di cuore per tutto quello che state facendo per tutti noi! Siete i nostri eroi, la nostra primavera!".
La direzione ospedaliera ed il personale ringraziano inoltre la pizzeria BonaBao di Sant'Anna di Lucca che ha donato tante sfiziose pizze agli operatori del San Luca e la Pasticceria da Piero di Segromigno in Piano che ha offerto sessanta uova di cioccolato agli operatori ed ai piccoli ricoverati del reparto di Pediatria. Anche l'Associazione Anfass di Lucca ha voluto manifestare la propria solidarietà agli operatori sanitari donando loro, nei giorni scorsi, tante uova di cioccolato.
Particolarmente gradite dagli operatori del San Luca sono state anche le donazioni di dispositivi di prevenzione individuale da parte della Bobst Firenze srl, del Laboratorio di analisi chimiche Demetra snc di Landi e Baroncelli di Pescia e dell’Associazione Aeliante di Capannori.
L’Area Materno Infantile dell'ospedale di Barga ha infine ricevuto una donazione di dispositivi di prevenzione individuale da parte dell'Associazione Seven Speed Racing in collaborazione con l'Officina Multiservice di Castelnuovo Garfagnana.
Un ringraziamento anche a queste associazioni e ditte.
.#ForzaInsiemeCeLaFaremo
Endro e il Sottopoggio, il grande ritorno: tabaccheria-edicola aperta tutti i giorni dalle 6 alle 19
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 415
Il Sottopoggio di Guamo al servizio dei cittadini: tabaccheria-edicola aperta tutti i giorni dalle 6 alle 19.
Chi non si è mai fermato al bar-pasticceria e alla tabaccheria Sottopoggio di Guamo? Una tappa che, per coloro che percorrono la via di Sottomonte – un po' per la bontà dei prodotti di pasticceria che offre, un po' per i servizi forniti dall'edicola-tabacchi –, è impossibile evitare.
In risposta all'emergenza Covid-19, e ai conseguenti decreti governativi, il proprietario, Endro Luchi, ha chiuso la pasticceria e ha ridotto l'orario dell'edicola che, durante tutta l'emergenza, è stato 6-14.
"A partire da oggi – spiega il titolare – torneremo all'orario convenzionale. Il nostro desiderio è quello di garantire ai cittadini i servizi offerti dalla nostra edicola, dai tabacchi ai giornali fino alla cartoleria". L'attività, quindi, da oggi resterà aperta, con orario continuato, tutti i giorni dalle 6 di mattina fino alle 19.
Giulia Del Chiaro