Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Novembre 2022

Visite: 839

Sotto le logge dei Banchi a Pisa, si è svolto un evento organizzato dall'associazione EstOvestEst, in collaborazione col Comune di Pisa, l'Istituto Confucio e l'ente di promozione sportiva e culturale Acsi, sul tema dell'energia vitale, racchiusa nell'ideogramma cinese "Qi". 
Grazie all'intervento dell'assessore alle Politiche Educative di Pisa, Sandra Munno, c'è stato un coinvolgimento dei plessi scolastici all'iniziativa. Le classi partecipanti hanno avuto modo di fare conoscenza e provare alcune delle arti marziali cinesi tradizionali. 
C'è stato infatti sia un momento didattico, sulla storia e benefici delle arti marziali stesse, che un momento pratico, con il maestro Franco Piccirilli della Scuola Fragale di Pisa e i docenti dell'Istituto Confucio di Pisa, Li YanYan e le altre volontarie, coordinati dalla Direttrice Huang YunLin. 
Il concetto è stato presentato anche dal lato ludico con il maestro Luciano Barbati che, durante la mattinata, ha introdotto le scolaresche al gioco del Go. 
La scoperta del Qi ha continuato nel pomeriggio con la degustazione di varie tipologie di tè, sotto la guida di Monica Meschini, esperta del prodotto e dell'arte del GongfuCha, cerimonia del tè cinese, che ha spiegato le varie tipologie ed i relativi benefici e proprietà. 
Al Convegno, iniziato coi saluti del sindaco del Comune di Pisa Michele Conti, hanno preso parte come relatori fra gli altri Lucia Nerucci, Alessandro Lazzarelli, Massimo Frosini, Chiara Testardi e Sabina Cini. I maestri si sono dedicati anche a tutti coloro che hanno voluto provare, facendo delle piccole lezioni di Qi Gong e di Tai Chi, i due stili che più si dedicano proprio alla conoscenza ed alla canalizzazione dell'energia vitale il Qi (Chi), appunto ai fini di una buona salute. 
A fine evento, oltre ad un ricco buffet offerto dal ristorante Oriente di Pisa, con specialità tipicamente orientali, è stato realizzato un momento di spettacolarità con le ragazze dell'istituto Confucio, che hanno mostrato e poi fatto provare a tutti gli interessati, varie forme e movimenti, trasformando una manifestazione in una occasione di inclusione tra le nostre due culture.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie