Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
06 Maggio 2023

Visite: 1088

È in libreria il quinto libro di don Franco Cerri. Si intitola: «Storie del nostro tempo. Leggi, rifletti e sorridi», edito dalla casa editrice salernitana Edizioni Dottrinari. Sarà presentato martedì prossimo, 9 maggio, alle ore 18,30 nel salone arcivescovile. Ci saranno, insieme a don Franco Cerri, l’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti e il professor Adriano Fabris, docente di filosofia morale ed etica della comunicazione all’Università di Pisa. Il regista teatrale Nicola Fanucchi leggerà alcuni brani relativi agli avvenimenti che vanno dal 2017 al 2022.

«Nel nostro tempo – scrive nella prefazione don Franco Cerri – sono tanti gli avvenimenti che si accavallano, che è quasi impossibile ricordarli tutti, con la conseguenza che, appena venuti a conoscenza tramite i media, si dimenticano facilmente, mentre avrebbero bisogno di momenti di riflessione. In questo libro ho raccolto alcune storie e modi di vivere del nostro tempo, sia nella società civile che nella comunità ecclesiale, invitando il lettore a leggere, riflettere e sorridere. Nonostante tutto».

Don Franco Cerri (all'anagrafe Francesco), è nato il 26 agosto del 1938, ed è rettore della chiesa di san Giusto nel centro storico di Lucca.

E’ a Lucca dal 1948, profugo da Zara, in Dalmazia, con la madre e il fratello, quando era ancora territorio italiano. «Mio padre – ricorda don Franco Cerri – era stato ucciso dai comunisti jugoslavi semplicemente perché italiano».

Dopo gli studi superiori e teologici nel seminario di Lucca, fu ordinato presbitero nel 1963. Nella sua vita di presbitero ha avuto numerosi incarichi: vice rettore in seminario; cappellano a Lido di Camaiore; cinque anni missionario in Rwanda; curato a S. Concordio in Contrada e a S. Paolino a Lucca; parroco a Ghivizzano;  cappellano del carcere di Lucca; direttore della Caritas diocesana; delegato regionale Caritas della Toscana e consigliere della Caritas Italiana; cappellano a Porcari; parroco di Tempagnano di Lunata; parroco di Lunata; vicario moderatore di una zona pastorale della diocesi. Attualmente è anche responsabile del Centro diocesano del Catecumenato degli adulti che si preparano al battesimo e dei giovani adulti che chiedono di completare l'Iniziazione cristiana con la Cresima. Giornalista pubblicista, già coordinatore delle pagine di Lucca del settimanale "Toscana Oggi", Don Cerri ha pubblicato: 1) «Graffiature tra sacro e profano a Lucca e dintorni» nel 2002, Edizioni Coop Firenze 2000; 2) «Tra sacro e profano a Lucca e dintorni. Graffiature 2» nel 2012, Maria Pacini Fazzi Editore; 3) «Tra sacro e profano 2013-2017, Graffiature 3» nel 2017, Maria Pacini Fazzi Editore; 4) «Dov'è finito il Concilio? Curiosità e stranezze» nel 2021 Edizioni Dottrinari di Salerno, e oggi questo quinti libro: «Storie del nostro tempo. Leggi, rifletti e sorridi» Edizioni Dottrinari di Salerno.

Il libro (200 pagine prezzo di copertina 15 euro) si trova già presso la Cooperativa del Clero in via dell’Arcivescovato 31 e presso la libreria Ubik in via Fillungo 137. Naturalmente può essere ordinato anche su internet.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie