Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Gennaio 2023

Visite: 1787

L’evento culmine di LIM (Lucca in Maschera) si arricchisce della presenza del Lucchetto, la maschera ideata e creata dal collezionista Piero Caniparoli, che affonda le sue radici nella tradizione cittadina legata al Carnevale. Secondo le ricerche di Caniparoli, nel 1870 a Lucca esisteva una Società del Carnevale, che coniò alcune medaglie celebrative della manifestazione su cui era raffigurato un particolare figurante. Dalla rivisitazione di quel personaggio è nato 3 anni fa il Lucchetto, caratterizzato da tratti distintivi spiccatamente lucchesi: il cappello con la forma delle Mura, i colori bianco e ‘rosso Batoni’ ed il nome, unito per assonanza alla città, ma anche per identificare il carattere tipicamente ermetico a cui secondo la tradizione sarebbero associati i lucchesi.

Maschera e costumi rivisitati in chiave moderna da Caniparoli, con un bozzetto originale che racchiude elementi di pura lucchesità. Ecco perché il Lucchetto è stato scelto dall’amministrazione come padrone di casa ideale durante la sfilata di domenica 5 febbraio. Il costume è stato realizzato da Atelier Ricci, in vista dell’incontro con Ondina e Burlamacco che avverrà al Caffè delle Mura, prima della discesa in Piazza Grande e Piazza San Michele della sfilata del Carnevale di Viareggio.

La sfilata, che coinvolgerà grandi e piccini in una giornata di allegria e festa collettiva, si svolgerà lungo il percorso prestabilito, partendo da Piazza Santa Maria, per poi salire sulla cortina, con sosta appunto al Caffè delle Mura, e scendere nuovamente facendo tappa in Piazza Grande e Piazza San Michele. Un evento ad ingresso libero per cui si prevede un gran numero di visitatori e partecipanti.

Prosegue intanto a ritmo spedito lo sviluppo del piano di sicurezza e logistica, che verrà presentato ai cittadini nei prossimi giorni con indicazioni di parcheggio e altre informazioni utili per godere appieno di questo evento unico, che vedrà il Carnevale di Viareggio protagonista in una città diversa da quella di origine, per la prima volta nei suoi 150 anni di storia.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie