Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Aprile 2023

Visite: 961

 C'è anche un po' di Aci Lucca sulle bellissime strade del prestigioso appuntamento Terre di Canossa, la gara di regolarità internazionale dedicata alle auto d'epoca che sfrecciano attraverso i luoghi di Matilde di Canossa.

Tra i partecipanti, infatti, ci sono anche i lucchesi Pier Luigi Fontana e Luca Ciucci a bordo della splendida Jaguar D Type del 1971, con il numero 58.

Due volti storici dell'Aci Lucca, che vantano palmares sportivi di tutto rispetto. Fontana è reduce dalla Lima Capo Horn: alla fine dello scorso anno, a bordo di una Fiat 2300s Coupé del 1966, ha percorso oltre 11mila chilometri in 30 giorni, ai confini del mondo, tra il Perù, la Bolivia, le Ande, il Cile, l'Argentina. 

Luca Ciucci, responsabile dell'ufficio Aci dell'Arancio, a Lucca, è un habitué delle corse di rally locali e nazionali, ideatore e co-organizzatore di gare di grande richiamo regionale, nazionale e internazionale, dalla Coppa Città di Lucca alla Mille Miglia, gara che ha percorso più volte anche in qualità di partecipante a bordo di una splendida Bugatti azzurra T 35B del 1928. 

LA GARA. Il Terre di Canossa è uno straordinario viaggio lungo le strade della Grancontessa Matilde, che fu regina d'Italia nel XII° secolo: una gara di regolarità internazionale per auto d'epoca immatricolate tra 1919 e il 1976, con prove a cronometro e di media. Sono ammesse anche super car moderne ed è prevista una classifica speciale dedicata alle auto "anteguerra". Il percorso che stanno affrontando gli iscritti è lungo circa 600 chilometri e attraversa città d'arte, paesaggi mozzafiato, antichi castelli, colline, passi di montagna e incantevoli borghi. L'edizione 2023 tocca Forte dei Marmi, Viareggio, le Cinque Terre, la Strada del Marmo di Massa Carrara, le Alpi Apuane, Lucca, la Garfagnana, il Parco nazione dell'Appennino tosco-emiliano e Pisa.

Il Terre di Canossa è la seconda gara di regolarità, per rilevanza internazionale, dopo la Mille Miglia ed è uno degli appuntamenti imperdibili per i gentlemen drivers di tutto il mondo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie