Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Gennaio 2021

Visite: 193

In occasione della terza edizione della Giornata Internazionale dell’Educazione, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare il ruolo dell'educazione alla pace e allo Sviluppo Sostenibile, il Club per l’UNESCO di Lucca e Lucca Learning City UNESCO con L’Ufficio Scolastico Territoriale IX aderiscono all’iniziativa lanciata dall’UNESCO quale agenzia leader delle Nazioni Unite per l’Educazione.

La celebrazione di apertura si terrà lunedì 25 gennaio alle 11 in modalità on line sul canale FB e Youtube del Club per l’UNESCO di Lucca. Il programma prevede la lectio magistralis del Prof. Osborne dell’Università di Glasgow, la voce dei giovani della Fondazione Campus Lucca che hanno risposto al tema lanciato dall'UNESCO per questa edizione e  un concerto finale curato dall’ Istituto Musicale Boccherini i cui artisti aderiranno al programma ResiliArt lanciato dall’UNESCO.

Il tema scelto dall’UNESCO per il 2021 è: "Recuperare e rivitalizzare l'istruzione per la generazione COVID-19".

In questa linea di azione grazie alla fattiva collaborazione con l’Università di Pisa, il Club per l’UNESCO di Lucca e l’Ufficio Scolastico Territoriale IX hanno sviluppato un programma per le istituzioni scolastiche partendo dalla Strenna 2020 dal titolo: “Alfabeto dello Sviluppo Sostenibile e dei cambiamenti climatici” edita da Pisa University Press, “manuale” anti fake news e un percorso educativo adatto a tutti per vivere in un mondo migliore e più consapevole” che come afferma il Rettore dell’Università di Pisa Prof. Paolo Maria Mancarella nella prefazione, "I 26 capitoli del testo vogliono essere una prima “cassetta degli attrezzi per i nostri giovani” [...] con la speranza che li ispirino nel loro cammino per la costruzione di un futuro migliore" ad illustrare ai giovani la Strenna saranno venticinque docenti dell’Università di Pisa.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie